• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix premia Schneider Electric

    Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix premia Schneider Electric

    By Redazione BitMAT19/02/2025Updated:21/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Canalys ha evidenziato l’impegno trasformativo di Schneider Electric nell’aiutare i Partner a gestire gli obiettivi di sostenibilità, a fronte di un aumento massiccio dell’IA e dell’espansione dei Data Center

    Canalys

    Per la seconda volta consecutiva, Schneider Electric si è posizionata ai vertici della “Global Sustainable Ecosystems Leadership Matrix” di Canalys, insieme a Lenovo, HP e Dell. Il riconoscimento evidenzia l’impegno di Schneider Electric nel promuovere l’innovazione e pratiche sostenibili, supportando al contempo i suoi Partner di canale. Secondo Canalys, i fornitori classificati come Champions sono “quelli che si concentrano maggiormente sul supporto ai Partner di canale incoraggiando iniziative di sostenibilità”.

    Criteri di valutazione

    I criteri di valutazione considerati in questa matrice includono:

    • la leadership nella sostenibilità,
    • le strategie di sostenibilità aziendale,
    • la trasparenza sui dati,
    • progressi e trasformazioni realizzate
    • e le opinioni raccolte dai Partner di canale.

    Schneider Electric ha conquistato nuovamente il titolo di Champion grazie alla sua rinomata e comprovata reputazione di leader della sostenibilità, all’ampio catalogo di risorse sulla sostenibilità rivolto ai suoi Partner, alla promozione di pratiche di economia circolare e alle iniziative per la formazione.

    Canalys, inoltre, ha sottolineato l’evoluzione e trasformazione portate avanti da Schneider Electric per aiutare i Partner a gestire il tema degli obiettivi di sostenibilità nel quadro dell’aumento massiccio dell’adozione dell’IA e dell’espansione dei Data Center.

    “Essere una delle sole quattro aziende nominate Champion dimostra quanto sia difficile rimanere un passo avanti in questa importante missione e conferma nuovamente il nostro impegno in materia di sostenibilità ed efficienza”, ha dichiarato Paul Tyrer, VP Global IT Channel, Data Center Business, Schneider Electric. “Siamo orgogliosi di questo risultato e, anche se il viaggio verso un futuro più sostenibile è ancora lungo, continueremo a migliorare e a reimmaginare il futuro del settore e le strategie per aiutare i nostri Partner a raggiungere i loro obiettivi di decarbonizzazione”. 

     

    Schneider Electric, Champion per la seconda volta

    Con quest’anno la “Global Sustainable Ecosystems Leadership Matrix” è arrivata alla sua seconda edizione. Schneider era stata posizionata tra i Champion anche nella prima matrice, diffusa nel 2023.

    Ricevere nuovamente il riconoscimento mette in evidenza la dedizione di Schneider Electric verso il canale, con la creazione di nuove risorse a supporto dell’attività, che negli ultimi anni si sono ampliate con proposte quali: processi di valutazione e audit energetici, soluzioni software as a service su sottoscrizione rivolte ai Partner di canale, il programma per i Partner IT mySchneider, la Sustainability School per i Partner e i Sustainability Impact Awards, che celebrano Partner e fornitori che abbracciano la sostenibilità.

     

    Il Lifecycle CO2e TradeOff tool

    Schneider Electric, inoltre, offre ai suoi Partner uno strumento unico nel suo genere: il Lifecycle CO2e TradeOff tool, che permette di stimare con precisione l’impronta di carbonio totale di un Data Center, per tutti i tipi di emissioni (scope 1, 2 e 3).

    “Schneider Electric ha evidenziato ancora una volta il proprio impegno nel supportare i Partner nello sviluppo di strategie di sostenibilità e nell’aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi al riguardo. La posizione di un fornitore nella Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix si basa sul feedback dei Partner di canale, la leadership del settore nella sostenibilità e le valutazioni degli analisti di Canalys”, ha dichiarato Elsa Nightingale, Principal ESG Analyst di Canalys, ora parte di Omdia. “I Champion hanno dimostrato i più alti livelli di eccellenza nel far progredire l’ecosistema del canale verso un futuro più sostenibile, portando avanti al contempo le proprie strategie di sostenibilità aziendale”. 

    Per maggiori dettagli è disponibile QUI, il blog post pubblicato da Canalys.

    Canalys emissioni zero Global Sustainable Ecosystems Leadership Matrix Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale

    17/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.