• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»ReStart in Green»Da Thales Alenia Space e MIPRONS un nuovo paradigma spaziale

    Da Thales Alenia Space e MIPRONS un nuovo paradigma spaziale

    By Redazione BitMAT26/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Thales Alenia Space e MIPRONS siglano un accordo di collaborazione per lo sviluppo di un propulsore innovativo alimentato ad acqua

    Thales Alenia Space, JV tra Thales 67% e Leonardo 33%, e MIPRONS hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di un propulsore spaziale altamente innovativo, alimentato ad acqua.

    Basato su tecnologia MIPRONS, protetta da brevetto in Italia ed in fase di nazionalizzazione in altri 49 paesi, l’innovativo propulsore sarà miniaturizzato, ad alta spinta e alimentato da propellente green ed economico come l’acqua. Attraverso il processo di elettrolisi vengono derivati idrogeno e ossigeno che sono poi immessi in camera di combustione. Questo propulsore ha inoltre nella compattezza e nella scalabilità altri ulteriori e fondamentali punti di forza per il suo impiego dai nano satelliti ai satelliti di grandi dimensioni.

    Solo caricando acqua (green, sicura ed economica), il sistema consentirebbe anche tempi di manovra più veloci in attività come il sollevamento dell’orbita, l’uscita dall’orbita e la prevenzione delle collisioni. Altro elemento di innovazione è l’impiego della stampa 3D che il concept di MIPRONS sfrutta la per la realizzazione dei suoi componenti.

    Tale propulsore sarà specificatamente progettato per i satelliti di Thales Alenia Space ed essendo caratterizzato da alta efficienza e spinta, il peso ed i volumi richiesti saranno ridotti al minimo.

    Thales Alenia Space guiderà lo sviluppo del propulsore per ottenere una soluzione di propulsione affidabile e ad alte prestazioni per satelliti di piccole e medie dimensioni. Inoltre, in Italia, l’azienda eseguirà i test ambientali sul modello ingegneristico.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Massimo Claudio Comparini, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia: «La nostra azienda è orgogliosa di aver attivato la collaborazione tecnica per lo sviluppo di nuovi paradigmi di missioni spaziali con MIPRONS, una realtà che si sta facendo conoscere a livello nazionale ed internazionale. Questo accordo conferma la strategia di Thales Alenia Space di essere protagonista delle nuove iniziative di “new space” confermando la sua posizione centrale nella filiera spaziale in sinergia con le nuove start-up che stanno emergendo. Agendo come catalizzatore verso le realtà dell’ecosistema spaziale, Thales Alenia Space è sempre pronta ad accettare le sfide di un futuro che punta sempre più allo Spazio come settore strategico».

    Come concluso da Angelo Minotti, Ceo e fondatore di MIPRONS: «Sono estremamente orgoglioso dell’accordo raggiunto con Thales Alenia Space. Essere stati considerati meritevoli di attenzione da una delle più grandi realtà spaziali del mondo, è letteralmente un privilegio. È evidente che questo nostro progetto, benché ancora in fase di sviluppo, ha le potenzialità per definire un nuovo paradigma nel mondo spaziale, e faremo di tutto per rendere il sistema funzionante quanto prima».

    MIPRONS nuovo paradigma spaziale propulsore alimentato ad acqua Space Thales Alenia Space
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’impegno di Hilti per un futuro a emissioni zero

    03/06/2025

    Canalys Sustainable Ecosystems Leadership Matrix premia Schneider Electric

    19/02/2025

    Decarbonizzazione e digitalizzazione nel settore sanitario italiano

    02/12/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.