• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    By Redazione BitMAT13/06/2025Updated:17/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Creo 12 comporta numerosi privilegi tra cui: incremento della produttività, flussi di lavoro più rapidi e collaborazione più efficace, progettazione e lavorazione di compositi ancora più veloce, mantenendo precisione e qualità elevate

    Creo 12

    Creo 12 è la nuova versione del software CAD (Computer-Aided Design) pensato da PTC per supportare le aziende manifatturiere a realizzare prodotti di elevata qualità in minor tempo. Nel nuovo Creo 12 PTC ha introdotto centinaia di potenti miglioramenti che riguardano le funzionalità di progettazione, simulazione e produzione, che consentono ai team di lavorare in modo più smart, essere più produttivi e collaborare con maggiore efficacia.

     

    Ecco le caratteristiche e proprietà di Creo 12:

    • Usabilità e produttività migliorate: Creo 12 ha fatto proprie alcune richieste degli utenti, tra cui il presetting delle feature e la creazione di insiemi da parti multi-body. Sono stati inoltre introdotti aggiornamenti significativi che riguardano la progettazione di parti in lamiera e la modellazione di superfici avanzate.
    • Progettazione e produzione avanzata di materiali compositi: nuovi strumenti consentono di migliorare e accelerare lo sviluppo dei compositi senza comprometterne la qualità, garantendo precisione e prestazioni nelle attività di progettazione e produzione delle strutture.
    • Design generativo supportato dall’IA: Tra le funzionalità di progettazione generativa guidate dall’intelligenza artificiale, già premiate per la loro qualità, ora Creo 12 include anche quelle dedicate alla fisica del calore. L’integrazione con gli strumenti di simulazione tempo reale di Ansys consente di iterare e ottimizzare i progetti in modo ancora più rapido.
    • Progetti di elettrificazione: Creo 12 applica le avanzate capacità di gestione degli assiemi al mondo dei cablaggi elettrici, semplificando la collaborazione e riducendo la complessità di gestione dei progetti di elettrificazione.

    La nuova versione di Creo supporta inoltre nuovi collegamenti tra i modelli Creo e i dati tecnici dei materiali gestiti in Windchill®, la soluzione PLM (Product Lifecycle Management) di PTC. Ciò si traduce in una maggiore sostenibilità, poiché in fase di progettazione è già possibile disporre di importanti informazioni sui materiali e sul loro impatto ambientale, inclusa l’impronta di carbonio.

    È inoltre disponibile l’ultima versione di Creo+®, la versione SaaS (software-as-a-service) di Creo che offre ai progettisti funzionalità e strumenti di collaborazione accessibili via cloud.

    Ulteriori approfondimenti su Creo 12 si trovano nell’articolo di Brian Thompson, General Manager di Creo in PTC: Creo 12 Helps Deliver Your Best Designs in Less Time.

     

    Il debutto ufficiale al grande pubblico

    Il debutto di Creo 12 avverrà all’International Paris Air Show, la manifestazione internazionale dedicata all’industria aerospaziale e della difesa in programma dal 16 al 22 giugno prossimi all’aeroporto Le Bourget, Parigi (PTC: Chalet n. 395). I visitatori potranno assistere a una dimostrazione che illustra come Hill Helicopters, azienda britannica produttrice di elicotteri leggeri ad uso civile, si affidi per i suoi progetti alle soluzioni di generative design e simulazione di Creo.

    Creo 12 progettazione PTC simulazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.