• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza OT e assicurazioni: quali sono i veri rischi?
    • Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA
    • PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras
    • Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo
    • Zebra è all’Italian Machine Vision Forum
    • Cloud Computing centrale per la digitalizzazione
    • La grande sfida: l’IA generativa soppianterà la manodopera?
    • Industria dell’auto: 650 miliardi di dollari entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»La casa automobilistica Ashok Leyland sceglie Dassault Systèmes per lo sviluppo di veicoli commerciali

    La casa automobilistica Ashok Leyland sceglie Dassault Systèmes per lo sviluppo di veicoli commerciali

    Di Redazione ITIS24/09/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ashok Leyland, che utilizza già da qualche tempo la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per la gestione dei dati, ha scelto le soluzioni “Modular, Glocal and Secure” e “Target Zero Defect”

    Il costruttore indiano di veicoli commerciali, Ashok Leyland, amplierà l’utilizzo della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per potenziare la progettazione modulare, la convalida, la produzione e la gestione delle configurazioni dei propri autocarri e autobus.  In particolare, Ashok Leyland ha scelto le Industry Solution Experience “Modular, Glocal and Secure” e “Target Zero Defect” di Dassault Systèmes specificamente indirizzate alle aziende del settore dei trasporti e della mobilità.

    Per le proprie attività focalizzate sul cliente, Ashok Leyland cercava una soluzione per migliorare il controllo di qualità e velocizzare le consegne di camion e autobus.  Inoltre l’azienda indiana voleva una soluzione efficiente per la gestione dei costi, adatta alla complessità di una gamma articolata in numerosi prodotti per rispondere alla continua evoluzione della domanda di mercato.

    Ashok Leyland, che utilizza già da qualche tempo la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per la gestione dei dati, ha scelto le soluzioni “Modular, Glocal and Secure” e “Target Zero Defect” per le loro funzionalità avanzate di collaborazione, analisi virtuale e simulazione, che agevolano lo sviluppo di veicoli con modalità innovative.

    “Modular, Glocal and Secure” accelera lo sviluppo di programmi di veicoli globali e modulari, rispondendo al tempo stesso alle esigenze strategiche di ciascuna area geografica.  Ashok Leyland può così definire e sviluppare programmi con piena protezione della proprietà intellettuale, partendo dalla definizione di un’architettura di alto livello e seguendo un percorso di concezione e configurazione modulare per ridurre i costi, massimizzare il riutilizzo e semplificare le complessità legate a programmi, gruppi di lavoro e sedi diverse.

    “Target Zero Defect” garantisce invece la correttezza dei progetti di veicoli fin dal primo tentativo, grazie a processi di sviluppo completi che collegano gli ingegneri di Ashok Leyland con partner e fornitori all’interno di un ambiente collaborativo per la creazione dei prodotti.  La soluzione offre prestazioni elevate nella progettazione e simulazione virtuali in tutte le fasi di creazione del prodotto, dalla progettazione concettuale alla fabbricazione virtuale, incluse aree strategiche come trasmissioni, scocche, stile e montaggio finale.

     

     

    3DEXPERIENCE Ashok Leyland Dassault Systèmes
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione ITIS

    Correlati

    congatec soddisfa i requisiti per applicazioni ferroviarie

    09/09/2023

    Il Manchester United firma un trasferimento da 72 milioni di sterline per Rasmus Hojlund tra l’entusiasmo dei tifosi del Rabona Bet

    17/08/2023

    Aziende manifatturiere sempre più sul cloud

    03/07/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA

    30/09/2023

    PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras

    29/09/2023

    Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    29/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Sicurezza OT e assicurazioni: quali sono i veri rischi?

    01/10/2023

    Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA

    30/09/2023

    PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras

    29/09/2023

    Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo

    29/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare