• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Brother per l’integrazione delle stampanti per etichette per il magazzino

    Brother per l’integrazione delle stampanti per etichette per il magazzino

    By Laura Del Rosario02/05/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Brother sempre “At your side”: non si limita al supporto prima e durante il processo di integrazione, ma anche dopo

    Brother-etichette-magazzino

    L’integrazione delle stampanti di etichette dedicate al magazzino è un processo cruciale e offre anche un’opportunità straordinaria per rivedere i processi e i flussi di lavoro attuali e per implementarne di nuovi, progettati in base alle esigenze specifiche.

    Integrare una nuova tecnologia di stampa per etichette significa implementare questa tecnologia all’interno dei processi dell’azienda: scegliere un partner, come Brother, orientato all’integrazione è quindi di fondamentale importanza per garantire una transizione senza intoppi da una soluzione tecnologica all’altra. Una tecnologia non integrata infatti può rappresentare un ostacolo alla base di inefficienze e perdite di tempo mentre una tecnologia integrata funziona in armonia con i processi aziendali, riducendo la necessità di interventi manuali e permettendo ai lavoratori di concentrarsi su altri compiti importanti.

    Tutto parte dalla scelta della tecnologia di stampa idonea alla realtà specifica. La gamma offerta da Brother è molto vasta e viene incontro a ogni esigenza: dalla tecnologia per etichette a trasferimento termico o termica diretta, alle stampanti di etichette portatili fino alle etichettatrici industriali e alle stampanti di etichette con connessione Bluetooth e WiFi.

    Brother-etichette-magazzino

    La tecnologia connessa

    Al centro di una buona integrazione troviamo poi la comunicazione tra le tecnologie che rende possibile l’automazione dei processi in background eliminando la necessità di inserire e aggiornare manualmente i dati. Per fare questo l’hardware e il software devono lavorare in armonia: i diversi tipi di tecnologia devono essere in grado di acquisire, condividere ed elaborare i dati senza l’intervento umano, consentendo ai dipendenti di dedicare meno tempo all’inserimento e all’aggiornamento dei dati e più tempo a compiti che richiedono le loro competenze specifiche. Inoltre, una corretta integrazione offre altri numerosi vantaggi per le aziende di magazzino e logistica come una riduzione dei tempi di inattività, un’accelerazione dei processi, la possibilità di disporre di attrezzature più moderne e di avere a disposizione un’assistenza continua ed esperta da aziende specializzate come Brother.

    Magazzini e integrazione

    Le modalità di acquisto dei consumatori sono cambiante, con una prevalenza dell’online e aspettative molto alte relative ai tempi di consegna: per questo l’approccio tradizionale al magazzino che utilizzava una stampante da tavolo e richiedeva ai lavoratori di camminare avanti e indietro tra le varie postazioni per evadere gli ordini è diventato obsoleto e poco efficace. I magazzini devono evolversi cogliendo appieno le potenzialità che le nuove tecnologie regalano, a patto che il processo di integrazione avvenga nella maniera adeguata.

    Brother-etichette-magazzino

    L’integrazione delle stampanti per etichette e l’approccio di Brother

    Le tempistiche per l’integrazione di una nuova stampante possono variare da un’ora nei casi più semplici mentre le integrazioni più complicate possono richiedere fino a quattro settimane. Sarà il fornitore a guidare il cliente fornendo una previsione più accurata anche sulla base dei desiderata del cliente in relazione al nuovo sistema, così da sviluppare l’approccio più adeguato.

    Brother, seguendo il suo motto ‘At your side’ accompagna il cliente in ogni fase, a partire da quella di pre-analisi per individuare il sistema più efficiente per ottimizzare il processo di etichettatura con un audit gratuito della sua attività.

    Il supporto “At your side” di Brother significa che il fornitore non si limita al supporto prima e durante il processo di integrazione, ma anche dopo. Ciò significa che, in caso di necessità, gli esperti Brother saranno a disposizione per far tornare l’azienda operativa il più rapidamente possibile.

    Brother consiglia l’utilizzo di soluzioni software integrate per la progettazione delle etichette che siano in grado di comunicare con il sistema ERP o WMS già in uso per far sì che le etichette contengano tutte le informazioni necessarie con il minimo sforzo.

    L’integrazione di software di progettazione di etichette come BarTender, Nicelabel o Teklynx con sistemi WMS come Korber, SAP e Blue Yonder riduce la necessità di inserire manualmente le informazioni: si commettono meno errori e si risparmia tempo nel ripetere le operazioni. Inoltre, grazie all’integrazione con SOTI, è possibile gestire una flotta di stampanti di etichette in remoto con estrema facilità.

    In qualità di partner approvato per tutti i principali software di gestione delle etichette (e per un numero sempre crescente di fornitori di software indipendenti), Brother si impegna a garantire che le sue stampanti siano compatibili con i software e i sistemi predefiniti dall’azienda cliente.

    Con il software di gestione delle etichette, è possibile:

    • Configurazione facile e veloce: facile integrazione e continuità di stampa all’interno dell’ambiente ERP, sia che si utilizzi già un prodotto Brother sia che si intenda cambiare.
      •Soluzioni e supporto all’avanguardia: la co-innovazione garantisce la migliore combinazione di funzioni di stampa e software, insieme all’assistenza “At your side” di Brother.
      • Operazioni senza interruzioni: creazione di etichette con codici a barre per un’ampia gamma di applicazioni attraverso processi automatizzati.

    Alla base di tutto, ovviamente, la qualità della gamma hardware di Brother, su cui puoi trovare maggiori informazioni QUI!

     

     

     

     

     

     

     

    Brother magazzino stampanti di etichette
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.