• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Cambio al vertice di Schneider Electric Italia

    Cambio al vertice di Schneider Electric Italia

    By Redazione BitMAT03/05/2024Updated:03/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al vertice di Schneider Electric Italia: Davide Zardo nuovo Presidente e Amministratore Delegato

    Davide Zardo

    Da Schneider Electric, leader mondiale nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, arriva l’annuncio che dal 1° giugno 2024 Davide Zardo subentrerà ad Aldo Colombi nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di Schneider Electric Italia.

    Davide Zardo porta con sé una esperienza diversificata

    Veneziano, classe 1970, laureato in Ingegneria Meccanica, l’Ing. Zardo entra in Schneider Electric nel dicembre 2010 a seguito dell’acquisizione di Uniflair, azienda italiana specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di condizionatori di precisione, e sistemi di refrigerazione, assumendo il ruolo di Business Development Director per l’organizzazione Cooling di Schneider in EMEA.

    In seguito opera come Vice President della divisione Secure Power e poi, dal 2018, assume la carica di general manager dell’unità operativa di Pieve di Cento (Bologna) dedicata al business dell’illuminazione di emergenza, che ha rilanciato grazie a una trasformazione significativa a livello di marketing, ingegnerizzazione e produzione.

    Prima dell’acquisizione da parte del gruppo Schneider Electric, in Uniflair il manager ha ricoperto funzioni dirigenziali di crescente importanza tra cui direttore tecnico, direttore marketing e infine direttore dello sviluppo del business. Inoltre, tra il 2019 e il 2013, l’Ing. Zardo è stato presidente dell’Istituto Inarch Triveneto (Istituto Nazionale di Architettura), che persegue la promozione dell’architettura contemporanea nel territorio focalizzando sulla qualità della progettazione e sulla filiera integrata.

    Davide Zardo succede ad Aldo Colombi

    Aldo Colombi, dopo 35 anni nel Gruppo – di cui 17 anni come Presidente e AD di Schneider Electric S.p.A. e 7 anni alla guida anche dell’organizzazione Centro Est Europa – ha raggiunto l’età pensionabile e quindi si ritira dall’attività lavorativa.

    Durante il suo lungo mandato, l’Ing. Colombi ha guidato una importante trasformazione dell’azienda, rendendola un indiscusso leader di mercato in Italia non solo nel comparto della gestione dell’energia, ma anche in quello dell’automazione industriale, e creando inoltre solide basi per una crescita sostenibile del gruppo sia in Italia che nell’Europa Centrale e dell’Est.

    Oggi Schneider Electric

    Oggi Schneider è un gruppo che a livello mondiale conta oltre 150.000 dipendenti ed ha chiuso il 2023 con un fatturato di 36 Miliardi di Euro. In Italia vanta un’ampia e storica presenza con oltre 3.000 dipendenti. La sede principale si trova a Stezzano (BG), vi sono inoltre 5 siti produttivi, 8 sedi commerciali,4 Innovation Hub, un centro logistico integrato, un centro di competenza sulle tecnologie per l’illuminazione di emergenza, un centro di competenza dedicato alle tecnologie di cooling e un centro di competenza globale dedicato alle soluzioni per il mondo retail.

    Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.