• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain
    • Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente
    • Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»hyperMILL: per aziende che vogliono risparmiare tempo!

    hyperMILL: per aziende che vogliono risparmiare tempo!

    By Redazione BitMAT06/12/2024Updated:11/12/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Automazione nelle fasi di programmazione e verifica prima di passare in macchina grazie a hyperMILL di OPEN MIND Automation Center. Uno strumento dedicato alle aziende che vogliono risparmiare tempo

    rsz_1200x627px_sm_feat-macro_09-24

    Nel settore CAD/CAM, l’automazione non è solo una necessità, ma spesso si rivela indispensabile. Mentre le macchine automatizzate riducono i colli di bottiglia nella produzione, nuove sfide emergono, come la capacità di programmare le macchine stesse abbastanza velocemente per sfruttarne appieno il potenziale. Per rispondere a queste esigenze, OPEN MIND propone alle aziende hyperMILL AUTOMATION Center.

    Automation-ColorsethyperMILL: una piattaforma per l’automazione completa

    HyperMILL AUTOMATION Center è una soluzione avanzata per standardizzare e automatizzare strategie CAM anche complesse. I programmatori CAM possono così definire standard di produzione e garantire l’applicazione delle migliori strategie operative (best practice), senza rischio di dispersione del know-how aziendale. Inoltre, anche i dipendenti meno esperti possono ottenere risultati di qualità elevata durante la programmazione, grazie alla condivisione degli standard stabiliti.

    hyperMILL AUTOMATION Center consente un’automazione completa dei processi, grazie all’integrazione di tecnologie innovative che possono essere utilizzate singolarmente o in modo integrato.

    Tre strumenti fondamentali per l’automazione CAM

    1. Tecnologia Feature
      Fori, tasche e scanalature rappresentano elementi standard nella progettazione dei componenti. La tecnologia feature di hyperMILL identifica automaticamente queste caratteristiche geometriche, consentendo ai programmatori di risparmiare tempo prezioso durante la lavorazione.
    2. Tecnologia Macro
      Le macro permettono di standardizzare il know-how di produzione e applicare automaticamente sequenze di lavorazione complesse. Ad esempio, per la lavorazione dei fori è possibile creare una macro che includa centrinatura, foratura e lamatura, programmando diverse tipologie di fori con un solo clic.
    3. VIRTUAL Tool
      Grazie alla perfetta corrispondenza tra macchina, utensile e programmazione NC, hyperMILL consente una gestione ottimale degli utensili. L’ampio database disponibile permette di gestire utensili di ogni tipo – dalla foratura e fresatura fino alla tornitura complessa – garantendo la selezione automatica del miglior utensile in base alle caratteristiche della lavorazione.

    hyperMILL AUTOMATION Center: un alto traguardo di installazioni

    Automation_Bone_Plate_Touch_Probe_Med_Gray“HyperMILL di OPEN MIND rappresenta un importante passo avanti verso l’automazione della progettazione per la produzione. Le sue tecnologie permettono alle aziende di ridurre i tempi di programmazione anche di oltre il 50%, aumentando la produttività e preservando il know-how tecnico, rendendo l’automazione una realtà alla portata di ogni organizzazione” ha confermato Hagen Rühlich, Direttore Tecnico di OPEN MIND Technologies AG.

     

    Automazione hyperMILL settore CAD/CAM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain

    01/09/2025

    Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente

    01/09/2025

    Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D

    01/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.