• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh
    • MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025
    • Hilti lancia il nuovo Engineering Center
    • AutoML for Embedded: accelerare l’innovazione AI all’Edge
    • Semiconduttori: nuove minacce all’orizzonte
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    Hilti lancia il nuovo Engineering Center

    By Redazione BitMAT23/07/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella homepage del sito di Hilti è stata integrata una piattaforma digitale che mette al centro la user experience: un hub unico per formazione, consulenza e progettazione tecnica dedicato a ingegneri, progettisti e appaltatori

    Hilti

    Hilti, Gruppo che fornisce all’industria mondiale delle costruzioni e dell’energia prodotti, sistemi, software e servizi tecnologicamente all’avanguardia presenta il nuovo Engineering Center, una piattaforma digitale che permette di navigare sul sito in maniera accessibile, fluida e inclusiva. Si tratta di un passaggio progettuale user-centrico pensato per ridurre la dispersione informativa e favorire la consultazione mirata e puntuale. L’iniziativa s’inserisce all’interno di una strategia globale Hilti, guidata dai concetti chiave: ordine, trasparenza e completezza.

    Cosa offre l’Engineering Center di Hilti?

    Il nuovo Engineering Center è una piattaforma digitale pensata per offrire ai professionisti dell’ingegneria un accesso semplice a tutte le risorse tecniche e normative necessarie per affrontare le sfide progettuali più complesse. Nasce da un’attenta analisi dei contenuti tecnici presenti sul sito Hilti e dalla volontà di superare le criticità legate alla frammentazione. Il risultato è un ambiente digitale unificato e intuitivo, strutturato in tre aree tematiche per integrare le risorse tecniche con quelle ingegneristiche: connessioni strutturali, supporti modulari e protezione al fuoco.

    All’interno di ciascuna sezione, i progettisti possono accedere a una vasta gamma di risorse: articoli tecnici aggiornati, webinar live e on-demand, software di calcolo, servizi di consulenza e strumenti di progettazione.

    Tra le novità più rilevanti:

    • Design Center (Centri di progettazione): ogni area tematica include un centro di progettazione dedicato, con strumenti e servizi specifici per affrontare le diverse applicazioni ingegneristiche.
    • Quick Links: accesso diretto ai software e servizi tecnici più richiesti, come la richiesta di supporto, manuali e normative.

    Il nuovo Engineering Center rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione dell’esperienza Hilti, offrendo ai progettisti un hub unico per formazione, consulenza e progettazione tecnica. Per ottimizzare ulteriormente la navigazione Hilti contemplerà anche un’integrazione con strumenti AI.

    Engineering Center Hilti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    My Murrelektronik per semplificare l’automazione

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    La voce “spesa per la materia energia”: cos’è e perché incide più del prezzo al kWh

    23/07/2025

    MCP PLAY di Interroll conquista la giuria dell’IFOY Award 2025

    23/07/2025

    AutoML for Embedded: accelerare l’innovazione AI all’Edge

    22/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.