• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»IoT al centro delle strategie Avnet Memec
    Big Data

    IoT al centro delle strategie Avnet Memec

    Di Danilo Tarantino22/04/2014Updated:27/04/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Entro il 2020 il 39% dei 23 miliardi di apparati connessi al web sarà rappresentato da soluzioni IoT, superando di gran lunga dispositivi e telefoni mobili

    Internet of Things

    L’Internet of Things al centro delle strategie di Avnet Memec. La conferma è stata data da Raffaele Giglio, Country Manager Italy&Greece, e John Jones, Technical Marketing Manager, intervenuti alla prima tappa del tour organizzato dall’azienda – tenutasi a Milano nei giorni scorsi, presso la Casa dell’Energia e dell’Ambiente – che toccherà le maggiori sedi europee nei prossimi mesi.
    Al centro dell’evento, dunque, l’Iot e l’interpretazione che Avnet Memec, divisione di Avnet, è in grado di proporre grazie ad una serie di partnership di livello mondiale.

    Con Internet of Things si intende un ecosistema di applicazioni e servizi remoti basati su sensori, attuatori e controlli connessi su rete Ip. L’opportunità legata a questo mercato è enorme: le stime suggeriscono che entro il 2020 il 39% dei 23 miliardi di apparati connessi al web sarà rappresentato da soluzioni IoT, superando di gran lunga dispositivi e telefoni mobili. Nell’ambito di questa crescita esplosiva, il settore industriale giocherà il ruolo di protagonista, garantendo alle applicazioni IoT la base per uno sviluppo ancora più solido e pervasivo.
    Raffaele Giglio, Country Manager, Avnet MemecCome ha sottolineato Giglio, proprio in questo campo l’IoT non porterà necessariamente ad un aumento dell’automazione, la quale è già massivamente presente in ambito produttivo, ma contribuirà ad aumentare l’efficienza. In tale contesto, Avnet Memec pone estrema attenzione non solo all’offerta di prodotti e soluzioni, ma alle tecnologie di base ed ai contesti applicativi del concetto IoT, approcciando l’intero ecosistema.
    Grazie a questa strategia di sviluppo, l’azienda occupa una posizione di rilievo nel panorama del mercato IoT: tra le prime società di distribuzione a impegnarsi in questo settore oltre cinque anni fa, oggi – grazie anche a partner estremamente esperti – Avnet Memec rappresenta uno dei player più qualificati e competenti. Cavalcando la nuova onda tecnologica dell’”Internet del tutto”, la società offre attualmente una base integrata di tecnologie e risorse, che include hardware, software e servizi, indirizzando i più stringenti requisiti di consumo, ingombro, interoperabilità e sicurezza.

    Avnet MemecAvnet MemecUn esempio di applicazione IoT segnalato all’evento milanese è dato da Alosys – azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni, sistemi e servizi gestiti in modalità anche remota nel campo dell’Information Technology -, che ha sviluppato uno strumento software di gestione dell’illuminazione pubblica. Il sistema di controllo remoto sarà implementato entro fine anno in una località di Taranto, e porterà ad un energy saving del 50%.

     

    Automazione Avnet Memec Internet of Things Raffaele Giglio
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Danilo Tarantino

    Correlati

    SPS Italia On Tour: prima tappa a Brescia

    17/01/2023

    Blumit garantisce più sicurezza sui luoghi di lavoro

    17/01/2023

    SPS Italia 2023: dal 23 al 25 maggio l’undicesima edizione

    21/12/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare