• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»ERRE COMPANY più forte con Smartengineering

    ERRE COMPANY più forte con Smartengineering

    By Redazione BitMAT20/04/2023Updated:20/04/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La partnership tra ERRE COMPANY e Smartengineering nasce per soddisfare le richieste di un mercato industriale in trasformazione.

    erre-company

    Erre Group, PMI emergente specializzata nel settore automotive Telco e ICT, con oltre 100 i dipendenti divisi fra le tre sedi di Moncalieri (TO), Milano e, a breve, Modena), si unisce a Smartengineering, società di ingegneria industriale meccatronica focalizzata nel packaging. Ma anche nelle macchine utensili, automotive, assembly machine e aerospace. ERRE COMPANY, fondata nel 2013 dal sogno dell’imprenditore Rosario Radice, è attiva in vari settori che offre servizi di consulenza ingegneristica, progettazione, ricerca di stile, numerical simulation, sistemi elettrici ed elettronici, ICT.

    400 ingegneri per l’industria italiana grazie a ERRE COMPANY e Smartengineering

    Professionisti altamente specializzati si uniscono Unirsi per comprendere e rispondere, attraverso l’innovazione tecnologica e competenze elevate, ai bisogni evolutivi di un mercato industriale in continuo cambiamento.

    É la strategia di SMARTENGINEERING ed ERRE COMPANY, una partnership robusta di oltre 18 milioni di fatturato, capace di soddisfare le esigenze di oltre 50 clienti e avviare 10 Academy di alta formazione per giovani ingegneri.

    L’unione di competenze e capitale umano tra ERRE COMPANY e SMARTENGINEERING dà vita ad un gruppo altamente specializzato di oltre 400 ingegneri, per offrire servizi innovativi, mirati e qualitativamente competitivi.

    Coesione, aggregazione e integrazione per orientare il mercato

    Le due aziende massimizzano l’efficacia del servizio e il vantaggio industriale per i compartimenti settoriali in cui operano, offrendo un’ampia gamma di soluzioni chiavi in mano. La sinergia tra SMARTENGINEERING ed ERRE COMPANY ha tra i gli obiettivi primari quello orientare il mercato verso strategie di coesione, aggregazione ed integrazione, a beneficio della community e dei clienti, attuali e potenziali.

    “Il nostro modello atelier con un approccio tailor-made è vincente e distintivo. Siamo pionieri di un nuovo modo di concepire il business dei servizi”, dice Rosario Radice, oggi Chairman di ERRE COMPANY. “L’investimento nel capitale umano è un pilastro aziendale. Offriamo soluzioni su misura per soddisfare in modo puntale bisogni espressi e necessità in divenire. Guardare con attenzione alle esigenze primarie, ma anche ai ritocchi continui, è il segreto del nostro successo. L’attitudine “sartoriale” ci rappresenta ed è un vantaggio competitivo solido”.

    ERRE COMPANY, Smartengineering e la sinergia con SMART INDUSTRY

    ERRE COMPANY investe costantemente sul benessere e sulla formazione dei dipendenti, strumenti strategici della crescita sostenibile. Proprio da questa convinzione profonda ha dato vita ad ERRE Academy, la piattaforma che permette di attrezzare i giovani appena usciti dai percorsi di studio, dotandoli delle risorse utili per affrontare il mondo del lavoro e trasformando le conoscenze in competenza.

    “L’espansione del nostro modello aziendale e di formazione, evoluto e versatile è stato possibile grazie alle partnership presenti in SMART INDUSTRY. Mediante la varietà delle competenze e la capacità intrinseca del “saper fare”, collaboriamo alla crescita e creazione di un mondo migliore e più sostenibile per tutti”, spiega Lia Grandi, Presidente SMARTENGINEERING.

    La sinergia, unica nel suo genere, tra queste due grandi aziende è resa possibile grazie all’accordo siglato da ERRE COMPANY e SMART ENGINEERING con SMART INDUSTRY, la community composta da aziende leader in diversi settori dell’ingegneria industriale che, insieme ai propri partners, investe in innovazione, trasferimento tecnologico, ricerca e sviluppo. La community è tra i principali fornitori di servizi di ingegneria, manufacturing, processi e tecnologie di saldatura per realizzazione di componenti critici, produzione di macchine intere (turnkey) o per il contract manufacturing di singole lavorazioni e ricerca applicata per i più svariati settori industriali (automotive/motorsport, automatic machines/tools, oil & gas/soil drilling, green energy, aerospace & defence, aseptic food, pharma, life science & green energy, cyber security, industrial software, software enterprise, consulting & product development, Concept Design, HMI, UX/UI, Prototyping, Electric & Electronic, ICT), in grado di offrire soluzioni innovative e complete per rispondere ad un portafoglio di servizi integrati.

    I servizi erogati da SMART INDUSTRY garantiscono i più alti standard qualitativi in ogni fase del processo: dall’ideazione all’esecuzione del progetto alla produzione dello stesso.

    Il motore del business di SMART INDUSTRY è costituito da un capitale umano composto da eccellenze e da aziende leader aggregati in un’unica realtà industriale dove passione, entusiasmo ed impegno profuso permettono di soddisfare con continuità le aspettative dei clienti e più in generale di interi settori industriali sempre più strategici e competitivi in contesti per vocazione nazionale ma contraddistinti da un forte carattere internazionale.

    erre group formazione partnership smartengineering
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.