• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Siemens ottiene la AWS Manufacturing Competency

    Siemens ottiene la AWS Manufacturing Competency

    By Redazione BitMAT20/04/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens ottiene la AWS Manufacturing and Industrial Competency e si distingue come membro dell’AWS Partner Network

    Siemens ottiene la AWS Manufacturing and Industrial Competency

    Quotidianamente impegnata nell’aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi di trasformazione aziendale, Siemens ottiene la AWS Manufacturing and Industrial Competency rilasciata da Amazon Web Services.

    Questa designazione è il riconoscimento della comprovata esperienza di Siemens nel fornire ai propri clienti soluzioni e servizi professionali relativi a un’offerta di strumenti software dedicati al settore industriale e manifatturiero.

    I clienti di questi settori, nel momento in cui decidono di passare al cloud, desiderano affidarsi ad una consulenza qualificata, offerta da fornitori esperti di soluzioni cloud ma anche dotati di una comprovata esperienza in ambito manifatturiero. È da loro che si aspettano un aiuto nella trasformazione e nell’utilizzo dei dati con nuove modalità, operando più velocemente che mai.

    Siemens ottiene la AWS Manufacturing Competency, ma cosa significa davvero?

    I partner che possono fregiarsi di una AWS Manufacturing and Industrial Competency sono in grado di fornire ai propri clienti soluzioni che abbracciano tutto il loro percorso di trasformazione digitale. A questo va aggiunta la garanzia del supporto da parte di un partner qualificato per soddisfare le loro esigenze, in quanto certificato da AWS. Le soluzioni offerte da questi partner seguono, infatti, le best practice che danno ai clienti la certezza di creare un’infrastruttura cloud sicura, con elevate prestazioni, resiliente ed efficiente, in grado di supportare tutte le applicazioni del settore industriale.

    Il conseguimento di questa Competency consente a Siemens di distinguersi rispetto ad altri fornitori, in qualità di membro dell’AWS Partner Network dotato sia di comprovata competenza tecnica sia di comprovato successo nell’esecuzione, da parte dei suoi clienti, di soluzioni cloud sull’infrastruttura AWS per il settore manifatturiero e industriale. Questo programma di certificazione seleziona e promuove i partner dotati di una specifica conoscenza del dominio applicativo e in grado di fornire servizi cloud. Per ricevere la designazione AWS Manufacturing and Industrial Competency, i partner AWS devono,, infatti, sottoporsi a rigorosi percorsi di convalida tecnica, nonché fornire referenze di clienti concrete e verificate.

    Gli AWS Competency sono una garanzia per identificare i partner dotati di profonda esperienza in specifici settori

    “Siemens ottiene la AWS Manufacturing and Industrial Competency e ne è molto orgogliosa“, dichiara Jeff Zobrist, Vice President della Divisione Global Partner Network and Go-To-Market di Siemens Digital Industries Software. “Il nostro team è quotidianamente impegnato nell’aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di trasformazione aziendale, utilizzando al meglio il portafoglio di software e di servizi Siemens Xcelerator, facendo leva sull’agilità, sull’ampiezza dei servizi e sul ritmo di innovazione offerti da AWS“.

    AWS offre soluzioni scalabili, flessibili e convenienti dedicate ad aziende di ogni dimensione, a partire dalle startup fino alle aziende globali. Per supportare la perfetta integrazione e distribuzione di queste soluzioni, AWS ha istituito il programma AWS Competency, finalizzato ad aiutare i clienti nell’identificazione di quei partner AWS dotati di una profonda esperienza e competenza nel loro specifico settore.

    Emblematica la testimonianza di Unlimited Tomorrow

    Unlimited Tomorrow è un’azienda specializzata nella creazione di protesi personalizzate ad elevate prestazioni, mediante l’utilizzo di un software che trasforma scansioni 3D in progetti per la produzione delle protesi con tecniche additive, il tutto con l’aiuto delle applicazioni Siemens basate su AWS. Unlimited Tomorrow utilizza infatti diverse soluzioni del portafoglio Siemens Xcelerator, tra le quali il software NX per l’ingegnerizzazione dei prodotti e il software Teamcenter X per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), entrambi strumenti che sfruttano appieno la potenza fornita da AWS.

    Easton LaChappelle, CEO e co-fondatore di Unlimited Tomorrow, ritiene che l’intera operazione sia resa possibile e supportata dall’azione congiunta di AWS e Siemens. “Il più grande valore aggiunto ottenuto dall’uso di AWS e Siemens risiede nella facilità con cui è stato possibile integrare il database back-end AWS all’interno della nostra app mobile, garantendoci la capacità di manipolare i dati in modo estremamente semplice”.

    Amazon Web Services AWS AWS Manufacturing and Industrial Competency Manifatturiero Siemens Siemens Xcelerator
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.