• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Telmotor festeggia i 50 anni con un progetto formativo

    Telmotor festeggia i 50 anni con un progetto formativo

    By Redazione BitMAT13/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    School Academy Speciale 50° è il nuovo progetto Telmotor di formazione al lavoro dedicato agli studenti di terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado.

    Telmotor

    Preparare le nuove generazioni al mondo del lavoro è fondamentale. Nuove aree e nuove competenze si spalancano all’orizzonte e anche le aziende devono fare la loro parte. Per questo nasce un progetto dedicato all’alfabetizzazione visiva che ha come primo obiettivo quello di sviluppare una consapevolezza critica sui meccanismi del mondo del lavoro, della comunicazione, dell’informazione, del rapporto con i social media. È proprio questo il focus di School Academy Speciale 50° Telmotor, progetto formativo PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) ex alternanza scuola-lavoro, che Telmotor – player industriale di soluzioni altamente specializzate per i settori illuminazione, automazione industriale ed energia oltre che fornitore di consulenza integrata per il mondo dell’industria, infrastrutture e terziario – avvia in queste settimane in occasione del suo cinquantesimo anniversario.

    Un progetto educational, sviluppato in collaborazione con Edoomark, impresa sociale di Bergamo che si occupa di didattica e formazione esperienziale, nato con l’idea di utilizzare il lavoro, o meglio, l’insegnamento al lavoro, come veicolo di confronto e sviluppo di competenze trasversali e cognitive, per un avvicinamento consapevole al mondo del lavoro. E dunque organizzazione, problem solving, relazione ma anche alfabetizzazione visiva, informazione, marketing e uso avanzato di strumenti digitali.

    Per Telmotor aziende e nuove generazioni devono essere interconnesse

    “Telmotor da sempre allinea la propria strategia aziendale ai bisogni futuri della società, coerentemente alla tesi secondo la quale un’azienda ha valore quando contribuisce al benessere della società. Per un’azienda tecnologica e innovativa una delle strade da percorrere è senz’altro quella del trasferimento delle conoscenze tecniche alle nuove generazioni. Con il progetto 50° Educational, dislocato lungo l’asse di alcune delle nostre filiali in Italia, ci impegniamo a costruire il mondo di domani, rivolgendoci agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie. L’obiettivo è creare una via di match tra mondo del lavoro e giovani”, dichiara Martina Locatelli, marketing manager di Telmotor. “Le aziende e le nuove generazioni devono essere interconnesse: solo così è possibile rispondere in modo concreto sia al bisogno di competenze in azienda, sia alla necessità dei giovani di entrare nel mondo del lavoro”.

    Lo svolgimento del percorso formativo

    Dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e in particolare alle classi terze, quarte e quinte, il percorso prevede nel corso di marzo, aprile e maggio il coinvolgimento di otto istituti in otto città dove è presente una filiale Telmotor. Si comincia da Torino, poi Cernusco sul Naviglio (MI), Brescia, Lecco, Bergamo, Saronno (VA), Verona e per chiudere a Padova.

    Guidati da un Ambassador Telmotor, ogni gruppo classe seguirà un percorso di 40 ore certificate e sarà coinvolto sul mondo di Automazione, Energy & Luce, Academy & Next, Community e Corporate Social Responsibility. Ogni Istituto, con la classe divisa in redazioni, dovrà far emergere i valori aziendali e gli aspetti più dirompenti di un prodotto o un progetto – in riferimento alla sede Telmotor coinvolta – realizzando un video, secondo brief e scadenze definite.

    L’evento conclusivo, previsto il 29 maggio presso l’Uci Cinemas di Oriocenter (Orio al Serio, Bergamo) alla presenza di tutti gli studenti, gli Ambassador di Telmotor e la giuria, decreterà i migliori prodotti video e i vincitori delle categorie Miglior Spot (premio sul racconto, attraverso una storia, di un valore caratterizzante l’azienda); Miglior CheNotizia (premio sul racconto di un prodotto o progetto Telmotor con stile giornalistico); Miglior ADV (premio alla miglior realizzazione grafica che esplicita una qualità di un prodotto o progetto).

    Per tutte le info e le date del progetto School Academy di Telmotor accedere al seguente link.

    anniversari didattica Edoomark formazione formazione esperienziale scuole
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.