• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»BITZER: evaporatori a falling film, più efficienti e green

    BITZER: evaporatori a falling film, più efficienti e green

    By Redazione BitMAT28/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova gamma di evaporatori di BITZER per gli impianti di refrigerazione, segnano un passo in avanti verso la progettazione ecocompatibile.

    BITZER

    La tutela dell’ambiente è alla base della nuova offerta proposta da BITZER, pioniere di soluzioni lungimiranti e tecnologie efficienti che vanno incontro alle nuove normative che pongono al centro di tutto la sostenibilità.

    Tra i prodotti di punta nell’ampia e variegata rosa di soluzioni proposte dall’azienda tedesca – produttore di componenti per la refrigerazione, condizionamento e processo – spiccano infatti i nuovi evaporatori ibridi a falling film.

    Caratteristiche degli evaporatori ibridi di BITZER

    Si tratta di un prodotto progettato per essere conforme ai futuri requisiti di efficienza del regolamento UE Ecodesign, che raggiunge e supera i livelli minimi di efficienza previsti dalla direttiva, con una potenza frigorifera che va da 300 a 2000 kW. Proprio grazie a questo plus distintivo, gli evaporatori a falling film ibridi offrono flessibilità e una varietà di campi di applicazione, soprattutto nella climatizzazione e nel raffreddamento di processo.

    Disponibili in cinque diametri mantello e ottimizzati per i refrigeranti R134a, R1234ze e R513A, ottengono delle efficienze decisamente superiori rispetto agli evaporatori a espansione secca nell’impiego a pieno carico e, in particolare, a carico parziale, con un comportamento stabile in tutte le condizioni di lavoro grazie alla separazione delle gocce di liquido ottimizzata, a una minore carica di refrigerante e ad un migliore recupero d’olio.

    Altre informazioni utili

    Il loro speciale design assicura che il lato del mantello non sia completamente allagato di refrigerante ed è stato studiato per ridurre almeno del 35% l’utilizzo di refrigerante rispetto ai tradizionali evaporatori allagati. Il liquido, nello specifico, viene accuratamente distribuito sulla superficie del tubo, mentre viene allagata solo una piccola parte del lato mantello. Per questo, gli innovativi evaporatori a falling film ibridi di BITZER sono considerati l’evoluzione degli evaporatori allagati. Funzionando in modo affidabile in tutte le condizioni di servizio, garantiscono inoltre bassi costi di manutenzione.

    Per gli impianti di raffreddamento con una potenza superiore a 400 kW, l’efficienza minima richiesta dal regolamento UE Ecodesign renderà preferibili evaporatori allagati, con maggiore livello di efficienza, a discapito degli evaporatori a espansione secca. Con la tecnologia ibrida di BITZER, gli utilizzatori ottimizzeranno al massimo i loro impianti per affrontare il futuro con gli strumenti migliori.

    efficienza evaporatori falling film refrigerazione sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.