• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma

    SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma

    By Redazione BitMAT06/02/2023Updated:08/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Come trasformare una fabbrica farmaceutica in una Smart Factory” è il titolo del secondo appuntamento con SPS Italia On Tour del 16 febbraio.

    sps-italia-on-tour

    SPS Italia e IPSE danno appuntamento il 16 febbraio a Roma, Spazio Novecento, per la seconda tavola rotonda di SPS Italia On Tour, il percorso di avvicinamento alla fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile.

    “Come trasformare una fabbrica farmaceutica in una Smart Factory” è il titolo di questo incontro organizzato da SPS Italia in collaborazione con ISPE, la grande associazione globale no profit dedicata ai professionisti del Life Science. L’incontro farà il punto sul tema della digitalizzazione nel Pharma e nel Life Science in generale, sulla sua maturità, sull’effettivo uso delle tecnologie abilitanti, sui benefici, sulle difficoltà che le aziende incontrano attraverso esperienze concrete sul campo.

    Gli interventi della tavola rotonda romana 

    A valle della condivisione dei risultati della sesta edizione della Survey ISPE sul 4.0 da parte di Teresa Minero – CEO LifeBee e parte del Board internazionale di ISPE – seguiranno gli interventi di due importanti aziende bio – farmaceutiche – BSP Pharmaceuticals e MENARINI Group – che racconteranno il percorso verso il 4.0 e la digitalizzazione. Si svolgerà poi la tavola rotonda con i fornitori di tecnologia: EXOR International, Fortinet, PILZ ITALIA, ServiTecno, Siemens.

    Le prossime tappe di SPS Italia On Tour

    • 16 febbraio, Spazio Novecento – Roma “Come trasformare una fabbrica farmaceutica in una Smart Factory”.
    • 21 marzo, EcoArea Better Living Cerasolo – Rimini “Verso un’industria sostenibile, umanocentrica e resiliente”.
    • 13 aprile, Start 4.0 Competence Center – Genova “Automazione, digitale e robotica al servizio della manifattura e della società”.
    • 4 maggio, Spazio Murat – Bari “Le nuove frontiere della manifattura connessa e integrata”.
    Automazione eventi ispe Smart Factory Sps Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza

    11/11/2025

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI SI
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.