• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Cybersecurity Tour Telmotor sulla digitalizzazione
    Appuntamenti

    Cybersecurity Tour Telmotor sulla digitalizzazione

    Di Redazione BitMAT06/02/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel 2023 il Cybersecurity Tour Telmotor riparte l’8 febbraio a Roma per poi proseguire a Reggio Emilia e Lucca nel mese di aprile

    Cybersecurity Tour Telmotor

    Prosegue anche nel 2023 il Cybersecurity Tour Telmotor, player industriale che offre soluzioni altamente specializzate per i settori illuminazione, automazione industriale ed energia e fornitore di consulenza integrata per il mondo dell’industria, infrastrutture e terziario.

    Per rispondere in modo concreto al complesso sistema della industrial cybersecurity, la società aveva già avviato, nel 2022, il primo Cybersecurity Tour sui temi della digitalizzazione. Una serie di incontri gratuiti per confrontarsi e approfondire le novità del Regolamento Macchine rispetto alla Direttiva e offrire una panoramica puntuale e concreta delle soluzioni da adottare per conformarsi al nuovo regolamento.

    Ora, alle prime quattro tappe organizzate nel 2022, si aggiungono le tre nuove tappe 2023: si comincia l’8 febbraio a Roma per poi proseguire con Reggio Emilia e Lucca.

    Le nuove tecnologie, infatti, oggi svolgono un ruolo sempre più importante anche in ambito industriale, tanto che il Nuovo Regolamento Macchine – che andrà a sostituire la Direttiva Macchine a partire dal 2023 – ha introdotto importanti riflessioni sullo sviluppo tecnologico e sui possibili rischi degli attacchi informatici.

    La cybersecurity è entrata a pieno titolo nel Nuovo Regolamento Macchine, con particolare riguardo per la sicurezza Operational Technology dell’era Industry 4.0: l’obiettivo è prevenire e ridurre i rischi che eventuali attacchi informatici possono comportare per la sicurezza degli utilizzatori, il funzionamento delle macchine e la tutela di informazioni e dati riservati aziendali. Tra le novità introdotte dal Regolamento, la stessa definizione del concetto di “macchina” e di componente di sicurezza e l’obbligo che i software utilizzati per la cybersecurity siano muniti di adeguata certificazione, marcatura CE e conformità UE, alla stregua di un qualsiasi prodotto fisico.

    Quali sono, quindi, gli adempimenti previsti dal Regolamento? Cosa cambia e quali sono i nuovi obblighi per importatori e distributori? E per il costruttore? In che modo un OEM può adeguare le proprie macchine? E come sono regolamentati i software di sicurezza?

    Prova a rispondere Telmotor

    Come sottolineato da Alfredo Prandelli, Industry Automation & Digital Innovation Manager Telmotor: «Nell’era della digitalizzazione, la cybersecurity è la principale chiave di sicurezza anche in ambito industriale per garantire i dati, i sistemi e gli asset del nostro futuro Per questo, in previsione del nuovo Regolamento Macchine, come Telmotor abbiamo deciso di informare in anticipo i nostri clienti e grazie alla collaborazione con ITCore e AC&E Consulting proseguire il tour di incontri di approfondimento, cui seguiranno corsi di formazione specifica. Le nuove tappe 2023 si aggiungono a quelle organizzate e fortemente partecipate a Bergamo, Padova, Milano e Torino. L’obiettivo è approfondire i possibili rischi indotti dall’IoT, dallo scambio di dati tra IT e OT e dall’esposizione agli attacchi Cyber, che possono compromettere il funzionamento di sistemi e macchinari e, quindi, la sicurezza di persone e dati. Telmotor si pone da sempre come precursore delle esigenze del mercato e questo ciclo di incontri va esattamente in quella direzione. Per scongiurare i rischi legati alle nuove tecnologie, è cruciale approfondire e conoscere il Regolamento, le novità introdotte, le sanzioni e i controlli previsti così come le possibili soluzioni di cybersecurity, di strutturazione rete secondo IEC62443 e configurazione di firewall di celle, per arrivare alla struttura IT/OT».

    Il tour è gratuito, previa iscrizione obbligatoria, e organizzato in collaborazione con ITCore, azienda partner del network Diginnova, specializzata nel settore ITC, telecomunicazioni e servizi IT, Solution Partner Siemens Industrial Strenght Network e partner Nozomi Networks riferimento per il settore della cybersecurity industriale e con AC&E Consulting, società veronese di consulenza tecnica e legale per il settore della sicurezza dei macchinari industriali e procedure di esportazione, conformità e certificazione dei prodotti.

    Le date del CyberSecurity Tour Telmotor:

    • 8 febbraio – Roma, presso SHG Hotel Antonella, – Via Pontina km 28, 00071– Pomezia
    • 13 aprile – Reggio Emilia (in definizione)
    • 20 aprile – Lucca (in definizione)
    Cybersecurity Tour Cybersecurity Tour Telmotor digitalizzazione Industry 4.0 Nuovo Regolamento Macchine sicurezza Operational Technology Telmotor
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Consorzio PI Italia presenta le nuove associate e gli eventi 2023

    13/03/2023

    Future.Industry 2023 sprigiona il potenziale degli investimenti tecnologici

    07/03/2023

    A Rimini la terza tappa di SPS Italia On Tour

    06/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare