• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    By Redazione BitMAT27/01/2023Updated:22/10/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vincent Roche, CEO di Analog Devices, entra a far parte dell’Alliance of CEO Climate Leaders, iniziativa del World Economic Forum

    Alliance of CEO Climate Leaders

    Vincent Roche, Chief Executive Officer e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Analog Devices, è diventato membro dell’Alliance of CEO Climate Leaders del World Economic Forum. Analog Devices è la prima azienda di semiconduttori che entra a far parte dell’Alliance, una comunità globale che conta oltre 120 CEO e Senior Executives di grandi organizzazioni multinazionali impegnati ad accelerare il ritmo delle azioni intraprese contro il cambiamento climatico nelle loro value chain.

    Come sottolineato in una nota ufficiale dallo stesso Roche: «L’obiettivo principale di Analog Devices è di collaborare con i nostri clienti per creare innovazione tecnologica in grado di arricchire e migliorare la vita e il mondo che ci circonda. Dall’elettrificazione alla gestione dell’energia, all’efficienza industriale, l’attenzione per la lotta al cambiamento climatico è intrinseca a tutte le nostre attività e operazioni. L’adesione all’Alliance è una logica conseguenza del nostro impegno e delle nostre azioni volte a promuovere soluzioni sostenibili a livello globale, per consentire e accelerare la transizione a zero emissioni. Non vediamo l’ora di lavorare fianco a fianco con i membri dell’Alliance nell’ambito dei settori in cui operiamo».

    Fondata nel 2014 come iniziativa del World Economic Forum, l’Alliance e i suoi membri si impegnano nel coinvolgere i responsabili politici nell’obiettivo comune di ridurre le emissioni di oltre 1 gigaton all’anno entro il 2030 e di raggiungere il Net Zero entro il 2050. L’Alliance pubblica report e white paper per guidare i leader verso l’eliminazione delle emissioni di carbonio, oltre a facilitare la collaborazione tra settori e la condivisione delle conoscenze.

    Come concluso da Pim Valdre, responsabile Climate Ambition Initiative del World Economic Forum: «Siamo lieti che Vince si unisca a noi in qualità di membro dell’Alliance of CEO Climate Leaders. L’impegno di Analog Devices per raggiungere le zero emissioni entro il 2050, o anche prima, è solo un esempio della sua eccellenza nell’ESG (Environmental Social and Governance) che, nel settore dei semiconduttori, può ispirare altre aziende a seguire l’esempio. Non vediamo l’ora di avvalerci dell’esperienza e della visione di Vince e del team di Analog Devices».

     

    Maria Chiara Di Carlo

    Alliance of CEO Climate Leaders Analog Devices cambiamento climatico CEO Climate Leaders semiconduttori Vincent Roche World Economic Forum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.