• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pichetto traccia il futuro dell’automotive
    • Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive
    • Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing
    • Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?
    • embedded world 2023: ad Analog Devices va l’”embedded award”
    • Nuovo Zero-day di Outlook: cosa c’è da sapere
    • Alce Nero si “riorganizza” con Silwa di Stesi
    • Siemens e Confindustria ancora unite per la trasformazione digitale delle imprese
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Flama e Vedrai, insieme nel segno dell’innovazione
    Tendenze

    Flama e Vedrai, insieme nel segno dell’innovazione

    Di Redazione BitMAT17/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con gli agenti virtuali Becky e James di Vedrai, Flama potrà monitorare l’andamento delle materie prime e ottimizzare il tempo di allocazione del budget.

    flama

    Nell’attuale contesto di scarsità delle materie prime e volatilità dei prezzi, le soluzioni di Intelligenza Artificiale sono un’opportunità per le PMI del settore manifatturiero per ottimizzare le proprie strategie di approvvigionamento, ridurre i costi e migliorare il bilancio. Flama, carpenteria metallica industriale specializzata nella lavorazione della lamiera, inizia la collaborazione con Vedrai, società che sviluppa soluzioni di Intelligenza Artificiale per supportare il processo decisionale di imprenditori e manager delle PMI, per monitorare disponibilità e prezzi del ferro e dell’alluminio e migliorare le strategie di acquisto di queste commodity.

    Vedrai, infatti, ha messo a disposizione di Flama l’agente virtuale Becky che, attraverso il monitoraggio dei dati storici sulla disponibilità e l’andamento dei prezzi delle materie prime selezionate negli ultimi 10-15 anni, i principali indicatori di mercato (Stocastico, MACD, RSI) e le notizie macroeconomiche che influenzano i prezzi, permette di avere un quadro previsionale della disponibilità e dell’andamento dei prezzi delle materie prime, supportando l’azienda nella gestione dei costi. Incrociando tutte queste informazioni, Becky fornisce previsioni in costante miglioramento (per alcune materie prime possono arrivare anche a sei mesi) che in media portano alle imprese un risparmio del 4,58% sui costi di acquisto delle commodity. Al momento, per Flama Becky sta monitorando il ferro, per cui riesce a garantire alle imprese un risparmio medio del 2,92%, l’alluminio, per cui il risparmio è mediamente il 4,98%, e l’acciaio inox.

    Fondata a Verona nel 1995 dai fratelli Zonaro, Flama è una carpenteria metallica che si occupa di subfornitura meccanica, principalmente specializzata nella produzione di componenti in lamiera (taglio laser, deformazione, saldatura e trattamento superficiale) che trovano impiego in molteplici settori industriali: fornisce infatti un servizio completo di progettazione e produzione conto terzi per le lavorazioni dell’acciaio al carbonio, dell’acciaio inossidabile e dell’alluminio. Nata come azienda a gestione familiare, nel corso degli anni ha saputo evolversi dotandosi di macchinari produttivi all’avanguardia e di un moderno sistema gestionale informatico che monitora lo stato di avanzamento degli ordini.

    “Flama attribuisce grande importanza all’innovazione, al fine di ottimizzare i processi produttivi e mantenere elevata la competitività: per questo crediamo che adottare l’Intelligenza Artificiale di Vedrai sia per noi l’occasione di ottenere un reale valore aggiunto sul mercato”, sostiene Luca Zonaro, Responsabile Commerciale di Flama. “Oggi, infatti, la competitività di un’azienda dipende anche dalla sua strategia di approvvigionamento e, basandoci sulle informazioni accurate e aggiornate fornite dall’AI, potremo coprire il rischio di carenze di materiale o calmierare ulteriori aumenti di prezzo”.

    “Introducendo in azienda l’AI di Vedrai, Flama non solo acquisisce dei prodotti ma intraprende un vero e proprio percorso di digitalizzazione”, dichiara Giacomo Santoli, Chief Commercial Officer di Vedrai. “Nei prossimi mesi gli agenti virtuali forniranno strumenti di supporto a varie funzioni aziendali, dal responsabile acquisti al CEO, monitorando milioni di dati interni e variabili esterne per sviluppare una sorta di ‘azienda virtuale’ che supporta Flama nell’effettuare simulazioni utili a calcolare l’impatto di ogni decisione, dalla gestione del magazzino agli investimenti futuri”.

    Da qui ai prossimi mesi, infatti, Flama ha deciso di intraprendere con Vedrai un vero e proprio percorso di modernizzazione e digitalizzazione di tutti i suoi reparti aziendali adottando vari agenti virtuali che collaborano fra loro. Dopo avere fornito Becky, Vedrai supporterà Flama anche con l’agente virtuale James, che affianca il CEO offrendo una panoramica complessiva dell’andamento aziendale, simulando diversi scenari di allocazione di budget e ottimizzando il tempo in azienda. Grazie a James, infatti, il tempo lavorativo necessario per creare un budget scende da 80 a 4 ore consentendo alle figure che si occupano del controllo di gestione di dedicare tempo ad attività a valore aggiunto.

    agenti virtuali Intelligenza artificiale materie prime partnership settore manifatturiero Vedrai
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare