• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»La divisione Factory Automation di Mitsubishi ha un nuovo slogan

    La divisione Factory Automation di Mitsubishi ha un nuovo slogan

    By Redazione BitMAT17/11/2022Updated:18/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con “Automating the World” la divisione Factory Automation di Mitsubishi si impegna a costruire un mondo migliore grazie alle soluzioni di automazione.

    divisione Factory Automation Mitsubishi

    Mitsubishi Electric Corporation ha annunciato il lancio, a livello globale, dello slogan “Automating the World” per la divisione Factory Automation Mitsubishi, dedicata ai sistemi di automazione industriale.

     

    divisione Factory Automation Mitsubishi

     

    Il nuovo slogan riassume la missione di Mitsubishi Electric: sfruttare l’automazione per migliorare la società, proponendosi come un partner affidabile in grado di combinare tecnologie avanzate, esperienza, know-how e supporto ai clienti. L’idea è nata dopo aver ascoltato il parere di diversi stakeholder internazionali, tra cui i clienti nel settore dell’automazione industriale e i dipendenti della divisione Factory Automation di Mitsubishi. Per favorire la comprensione dello slogan, in Cina sarà aggiunto anche un claim secondario: zizai linghuo, “libero e flessibile”, un’espressione unica modellata su una locuzione locale.

     

    divisione Factory Automation Mitsubishi

     

    Negli ultimi anni, tutte le società del mondo hanno dovuto fare i conti con nuove improrogabili priorità, come l’efficientamento operativo, la digitalizzazione e la decarbonizzazione. In linea con l’attuale strategia a medio-lungo termine, che accompagnerà l’azienda fino alla chiusura dell’anno fiscale previsto a fine marzo 2026, Mitsubishi Electric sta ampliando il business dei sistemi di automazione industriali con soluzioni di produzione intelligenti e altre innovazioni tecnologiche, che permetteranno ai clienti di reagire ai cambiamenti trasformando la propria realtà commerciale. Mitsubishi Electric sta inoltre sviluppando tecnologie di automazione all’avanguardia in molteplici settori per assecondare la continua esigenza di cambiamento della società.

    In futuro, lo slogan “Automating the World” verrà promosso attivamente per favorire la crescita delle attività della divisione Factory Automation di Mitsubishi.

    Automating the World: genesi dello slogan

    Negli anni, la nostra vita è diventata sempre più complessa e, per certi versi, più confusa. L’industria manifatturiera, e più in generale la società, hanno dovuto affrontare sfide epocali, che si sono tradotte in altrettanti cambiamenti. Fra questi, i più significativi sono stati senza dubbio la rapida diffusione della digitalizzazione, l’urgenza di diventare “sostenibili” sotto ogni punto di vista (il consumo energetico e la riduzione dell’inquinamento, per citare solo due esempi), e la necessità in molti Paesi di far fronte al calo demografico. Confrontarsi con tutte queste problematiche sociali è cruciale per costruire da un lato un ambiente globale sostenibile e, dall’altro, comunità più sicure, tutelate e accoglienti, nel rispetto di tutti.

    Durante momenti di transizione come questo, è confortante sapere che esistono aziende e partner su cui poter contare. Da sempre, Mitsubishi Electric si impegna a promuovere “Changes for the Better” e fare la propria parte per una società viva e sostenibile, puntando su continue innovazioni tecnologiche e un’inesauribile creatività. Il team della divisione Factory Automation di Mitsubishi è orgoglioso di aprire nuove strade in questo senso, applicando tecnologie avanzate, condividendo il proprio know-how e collaborando attivamente al miglioramento collettivo, grazie all’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative.

    Ecco perché, con il nuovo slogan “Automating the World”, l’azienda vuole affermare chiaramente che, l’uso dell’automazione comporta un vantaggio non solo per l’industria, ma anche per tutte le società del mondo e per il bene comune.

    Con “Automating the World” Mitsubishi Electric spiega come, attraverso l’automazione si possa cambiare il mondo in meglio per tutti (“Changes for better”).

    Automating the World Automazione Mitsubishi Electric Corporation nuovo slogan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.