• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Con Fabric e Reply il fulfillment si automatizza

    Con Fabric e Reply il fulfillment si automatizza

    By Redazione BitMAT08/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a questa partnership strategica le capacità robotiche dei micro-fulfillment center di Fabric saranno migliori e i clienti di entrambe le società avranno a disposizione nuove funzionalità.

    Fabric

    Fabric, azienda tecnologica che sta ridisegnando il fulfillment della vendita al dettaglio, e Reply, specializzata in nuovi canali di comunicazione e media digitali, hanno annunciato di aver stretto una partnership strategica per offrire a brand e rivenditori un’unica innovativa soluzione per un sistema di gestione del magazzino (WMS) e un fulfillment automatizzato con robot.

    La piattaforma di supply chain execution LEA Reply – sviluppata da Logistics Reply – permetterà a Fabric di integrare la propria soluzione di automazione e connettersi al WMS di Reply. In questo modo, entrambe le società potranno sviluppare rapidamente nuove funzionalità per i propri clienti, e migliorare sia le capacità robotiche, WES (Warehouse Execution Systems), che del WMS, con minimo sforzo e senza interruzione delle attività.

    Nel contesto odierno, caratterizzato dal boom degli acquisti online e dalle crescenti aspettative dei clienti relativamente a tempi di consegna sempre più rapidi, questa tecnologia rivoluziona le strategie di evasione ordini dei retailer, permettendo loro di mantenere il proprio vantaggio competitivo sul mercato.

    LEA Reply può essere utilizzata per sviluppare e costruire rapidamente nuove soluzioni di supply chain end-to-end per qualsiasi esigenza aziendale. Migliorando la piattaforma di automazione MFC di Fabric, la soluzione combinata consente ai rivenditori di soddisfare appieno le richieste dei propri clienti, dirottandole sugli MFC più vicini, flessibili e automatizzati dei grandi magazzini, garantendo così consegne più rapide e operazioni più efficienti.

    “Siamo entusiasti di questa partnership. La tecnologia di Reply si integra perfettamente con la nostra e garantisce una solida piattaforma di fulfillment automatizzata per qualsiasi brand, rivenditore o logistica di terze parti pronto a portare la propria supply chain a un livello superiore“, ha dichiarato Avi (Jack) Jacoby, CEO di Fabric. “Questo è il futuro dell’evasione ordini, veloce, preciso ed economico: posizionare l’inventario vicino al consumatore e automatizzare le operazioni“.

    Questa partnership offre ai clienti nuovi livelli di flessibilità e automazione, tra cui:

    • Dati e intelligenza di valore: l’analisi predittiva si combina con l’automazione per ottimizzare e velocizzare l’evasione degli ordini. Ad esempio, le previsioni di vendita aggiornate possono influenzare il modo in cui l’inventario viene visualizzato all’interno degli MFC, ottimizzando lo spazio e riducendo i tempi e le distanze di prelievo.
    • Onboarding più rapido: facendo leva su microservizi modulari come building block, Fabric e Reply accelerano le configurazioni di nuovi processi e la migrazione di dati, consentendo ai nuovi clienti di essere operativi molto velocemente.
    • Facile estensibilità: i sistemi dialogano facilmente tra loro attraverso le API, integrandosi senza difficoltà con i sistemi esterni di clienti e corrieri.

    “Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership strategica che ci permette di offrire ai retailer un ecosistema intelligente, orchestrato e completo per il fulfillment e la logistica dell’e-commerce“, ha dichiarato Enrico Nebuloni, Executive Partner di Reply. “I modelli operativi omni-canale per la preparazione e la consegna degli ordini, supportati in modo nativo dalla nostra piattaforma proprietaria LEA Reply, come il depot fulfillment, l’in-store fulfillment, il drop shipping, il curbside pickup, i lockers e la consegna a domicilio, possono ora essere integrati, in modo continuo, dagli innovativi MFC di Fabric“.

    automazione del magazzino eCommerce LEA Reply partnership Reply retail Robotica Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.