• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»CNA Lombardia denuncia: “Sugli extraprofitti colpite le PMI”

    CNA Lombardia denuncia: “Sugli extraprofitti colpite le PMI”

    By Redazione BitMAT31/10/2022Updated:01/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Presidente di Cna Lombardia, Giovanni Bozzini, torna a denunciare come sugli extraprofitti siano state colpite le PMI e risparmiati i big

    La norma sugli extraprofitti si applica sugli impianti FER con potenza superiore a 20 KW e prevede il recupero da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici) degli extraprofitti per l’energia immessa in rete nel periodo 1° febbraio-31 dicembre 2022, poi prorogato al 30 giugno 2023. Da qualche settimana lo stesso GSE sta inviando la richiesta a migliaia di imprese per la restituzione di somme che variano da alcune migliaia a decine di migliaia di euro con un forte impatto sui costi e la liquidità delle imprese.

    In tema di extraprofitti da vendita dell’energia, secondo il Presidente di Cna Lombardia, Giovanni Bozzini (in foto), il Paese si trova già in un paradosso.
    Come spiegato dallo stesso Bozzini: «Le imprese non hanno la memoria corta. Ci ricordiamo bene delle difficoltà del Governo Draghi nel recuperare 10 miliardi di gettito dal prelievo, sacrosanto, dagli extraprofitti e dalle speculazioni in corso nel mercato dell’energia. Sul tema è stato fatto un decimo di quello che si poteva fare e recuperare. Ora però alle imprese più piccole che hanno installato impianti per autoconsumo da fonti rinnovabili arrivano lettere del GSE per recuperare gli ‘extraprofitti’ che avrebbero realizzato con la cessione dell’energia eccedente alla rete».

    Come ulteriormente sottolineato da Stefano Binda, Segretario Regionale: «Si punisce così il comportamento virtuoso di chi ha installato impianti per l’autoconsumo da fonti rinnovabili e si continua a transigere sul comportamento speculativo di molti big dell’energia i cui extra profitti sono rimasti largamente non tassati. Da tempo il nostro Presidente Bozzini, a nome dei 35 mila soci lombardi, ha chiesto di fare luce sulle dinamiche e sulle cause della enorme speculazione che si è realizzata sul mercato per effetto dei rincari dell’energia, che questa estate erano arrivati nel biennio al 1200% per l’energia elettrica e al 2700% per il gas».

    Come concluso dal Presidente Bozzini: «Dopo le rassicurazioni del Governo Draghi e le moltissime parole dei partiti in campagna elettorale, crediamo sia giunta l’ora dei fatti».

    CNA Lombardia extraprofitti Giovanni Bozzini impianti FER
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.