• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Bando Formazione Lavoro 2022

    Bando Formazione Lavoro 2022

    By Redazione BitMAT01/10/2022Updated:13/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Bando Formazione Lavoro 2022 finanzia, con l’utilizzo di contributi a fondo perduto, le iniziative destinate alla formazione dei lavoratori

    Al via dalle ore 9.00 del 25 ottobre 2022 le domande di partecipazione al “Bando Formazione Lavoro 2022” con il quale si intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto, le iniziative progettate e realizzate dalle imprese concernenti la c.d. “Linea A: Azioni di Formazione” e la c.d. Linea B: “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO)”.

    Ma esaminiamo nel dettaglio.

    La prima linea operativa, riguardante per l’appunto le “Azioni di Formazione” è destinata ai dipendenti dell’impresa aventi almeno uno di questi tre obiettivi:

    • Utilizzare appieno le potenzialità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT)
    • Accrescere le competenze in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
    • Sostenere il cambiamento dei modelli organizzativi e di business.

    La seconda linea operativa, relativa ai “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO) contempla la concessione di voucher alle imprese che realizzino, sulla base di apposite convenzioni con gli Istituti di Istruzione Superiore della Basilicata, percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento degli studenti di quegli istituti.

    Voucher per preparare al lavoro

    Ci si è sempre lamentati della mancata sinergia tra mondo del lavoro e mondo della formazione negli Istituti di Istruzione. Spesso i giovani non vengono formati nel modo in cui le imprese vorrebbero e non sono pronti al mercato del lavoro pur avendo concluso un percorso di studi. Così l’impresa dovrà assumere la risorsa facendosi poi carico della sua formazione, e ciò spesso ha dei costi anche in termini di tempo sottratto al lavoro e di impiego di altri dipendenti che dovranno affiancarsi ai nuovi arrivi.

    Ecco che, tramite la concessione di voucher, le imprese potranno realizzare percorsi ad hoc per quei giovani che abbiano già manifestato naturale inclinazione e risultati scolastici positivi in determinati ambiti (si pensi alla bravura di alcuni nell’utilizzo dei social o delle nuove tecnologie, o già pronti per l’iscrizione a facoltà propedeutiche all’inserimento in imprese che richiedano laureati in ingegneria, economia, giurisprudenza e così via).

    Ciò per l’acquisizione di competenze trasversali, che soltanto chi opera dall’interno può sviluppare senza spreco di tempo, risorse proprie e costi aggiuntivi per corsi di formazione esterni.

    I percorsi saranno della durata di almeno 40 ore e le risorse complessivamente stanziate ammontano a 25.845,00 €.

    I finanziamenti inerenti ad entrambe le linee operative del Bando Formazione Lavoro 2022.

    Per gli interventi della Linea A “Azioni di formazione” per i dipendenti dell’impresa le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher del valore unitario massimo di € 2.000,00 a copertura del 90% delle spese documentate.

    Per le azioni di cui alla linea B l’importo del voucher, indipendentemente dal numero di convenzioni stipulate, sarà riconosciuto secondo quattro modalità:

    • € 700,00 per lo svolgimento di n. 1 percorso individuale di sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO);
    • € 900,00 per lo svolgimento da n. 2 sino a 4 percorsi individuali di sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO);
    • € 1.000,00 per lo svolgimento di n. 5 o più percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
    • ulteriori € 200,00 nel caso di percorso svolto da uno o più studenti diversamente abili.
    • Alle imprese in possesso del rating di legalità (Decreto Legge 1/2012 (Art. 5 ter – Rating di legalità delle imprese) modificato dal Decreto legge 29/2012 e convertito, con modificazioni, dalla Legge 62/2012) verrà riconosciuta una premialità di euro 200,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.

    Modulo di Rendicontazione

    Al seguente link: https://www.basilicata.camcom.it/promozione/orientamento-al-lavoro-alle-professioni/bando-formazione-lavoro-2022 è possibile scaricare il Modulo di Rendicontazione “Bando Formazione Lavoro 2022” della Camera di Commercio I.A.A. della Basilicata. Tale modulo sarà da allegare al Modello Base, contestualmente all’invio telematico della pratica, pena revoca, entro trenta giorni dalla chiusura del progetto.

    Allo stesso modo sono scaricabili allo stesso link il Bando formazione lavoro 2022 nel dettaglio e nella sua complessità, il modello di domanda formazione lavoro 2022 e il modello procura intermediario.

    Un’importante opportunità è dunque stata offerta alle imprese di formare i propri dipendenti o di attingere agli studenti meritevoli mediante l’erogazione di voucher a fondo perduto. Un’azione resa necessaria dal susseguirsi di crisi produttive ed occupazionali a partire dalla pandemia Covid-19 per finire con la crisi energetica esacerbata dagli eventi bellici. Speciale sarà lo sforzo per ritrovare una vincente capacità competitiva ed una rinnovata stabilità, promuovendo la qualità del capitale umano.

    Maria Chiara Di Carlo

     

    Per  qualsiasi esigenza relativa alla complessità del bando e per supporto relativo al Modulo di Rendicontazione è possibile rivolgersi a studio.lavecchia@gmail.com.

    dipendenti formazione lavoro Voucher
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.