• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Focus sulla prevenzione incendi a Safety Expo
    Appuntamenti

    Focus sulla prevenzione incendi a Safety Expo

    Di Redazione BitMAT19/09/2022Updated:18/09/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 21 e 22 settembre a Bergamo Fiera, si terrà il Safety Expo 2022 con oltre cento incontri e un focus particolare sulla prevenzione incendi

    Safety Expo 2022, in programma il 21 e 22 settembre a Bergamo Fiera, si annuncia con un programma composto da oltre cento incontri tra convegni, tavole rotonde, seminari di approfondimento, corsi di formazione, esercitazioni pratiche e sicurezza in scena. Molti di questi saranno dedicati alla prevenzione incendi, con la partecipazione dei maggiori esperti del settore.

    In particolare, sono quattro gli eventi organizzati dalla rivista Antincendio che, grazie alla preziosa collaborazione con il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, sono ormai da anni un momento unico di aggiornamento per tutti i professionisti della prevenzione incendi.

    Gli strumenti normativi per la gestione della sicurezza che hanno sostituito il decreto ministeriale 10 marzo 1998. Il convegno, coordinato dall’ing. Stefano Marsella, Direttore Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica – C.N.VV.F, affronterà i cosiddetti:

    – “Decreto Controlli” sui criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio;

    – “Decreto GSA”, che stabilisce i criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e le caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio;

    – “Decreto Minicodice”, che stabilisce i criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro.

    Durante il convegno La progettazione antincendio degli edifici tutelati: il quadro di riferimento, coordinato dall’ing. Silvano Barberi, Direttore regionale dei Vigili del fuoco Toscana, verranno affrontate le tematiche relative alla progettazione antincendio dei beni culturali e si esaminerà il passaggio dalle soluzioni in deroga alle Regole Tecniche Verticali 10 e 12. Verrà quindi approfondito lo studio sull’applicazione della metodologia di Fire Safety Engineering ai beni culturali.

    Nel convegno dedicato ai Nuovi indirizzi progettuali della prevenzione incendi, coordinato dall’ing. Marco Cavriani, Direttore regionale dei Vigili del fuoco Lombardia, verranno esaminati i nuovi indirizzi progettuali verso cui muove la prevenzione incendi, rappresentati dalle molteplici normative emanate durante il corso dell’anno.

    Verranno inoltre analizzate le opportunità e gli strumenti di progettazione che offre il Fire Safety Engineering.

    I convegni di prevenzione incendi si concluderanno con la tavola rotonda, coordinata dall’ingegner Fabio Dattilo, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco emerito, dove si parlerà delle nuove sfide della sicurezza antincendio ed in particolare dell’idrogeno e delle opportunità del PNRR.

    In programma anche 16 seminari della durata di tre ore ciascuno, organizzati da aziende ed associazioni del settore dove si darà spazio agli aspetti pratici e ai case history nella progettazione, validi per l’aggiornamento dei professionisti dell’antincendio. Tante occasioni per informarsi, formarsi, conoscere soluzioni tecnologiche ed imparare dalle best practice.

    Il programma completo dell’evento su www.safetyexpo.it

     

     

    Bergamo Fiera Fire Safety Engineering gestione della sicurezza prevenzione incendi progettazione antincendio degli edifici Safety Expo 2022
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?

    25/01/2023

    Anniversario Control Techniques: i primi 50 anni non si scordano mai

    25/01/2023

    SPS Italia On Tour: prima tappa a Brescia

    17/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare