• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Corso per Designer esperti in fabbricazione digitale: aperte le iscrizioni

    Corso per Designer esperti in fabbricazione digitale: aperte le iscrizioni

    By Redazione BitMAT16/09/2022Updated:17/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fino al 25 ottobre sarà possibile iscriversi all’innovativo corso per designer esperti in fabbricazione digitale. Sarà rilasciata la certificazione dalla Regione Campania e sarà valida in tutto il territorio nazionale.

    Corso per Designer

    Un corso di formazione per diventare designer del futuro, tra materiali tradizionali, stampa 3D e biomateriali. Sono aperte le preiscrizioni al corso per “Designer esperto in fabbricazione digitale”, autorizzato e certificato da Regione Campania e organizzato da Medaarch, società di progettazione attiva in design, architettura e ingegneria, specializzata in processi e tecnologie innovative con sede a Cava de’ Tirreni (Salerno).

    “Il corso”, spiega Amleto Picerno Ceraso, co-founder di Medaarch, “è aperto a studenti, laureati, artigiani, ricercatori e professionisti interessati a implementare o consolidare le proprie competenze e conoscenze nel campo della progettazione e del design. Ma la più importante novità di quest’anno è la certificazione della Regione Campania: per la prima volta in Italia sarà rilasciata una qualifica regionale di designer esperto in fabbricazione digitale valida in tutto il territorio nazionale. Inoltre, saranno messe a disposizione tre borse di studio a copertura totale del corso, offerte da Fondazione Saccone, TecUp e Asad Ventrella”.

    Il percorso formativo, aperto a venti studenti, durerà sette mesi, 500 ore tra didattica frontale, laboratori, key competence e stage in aziende del settore manifatturiero campano. Esperti e designer accompagneranno i partecipanti nella sperimentazione di nuovi processi per l’artigianato e l’architettura per il rilancio del Made in Italy attraverso la manifattura avanzata.

    “La struttura è sempre ispirata al Bauhaus”, aggiunge il co-founder di Medaarch, “quindi si impara da architetti e designer internazionali, maestri artigiani ed esperti di nuove tecnologie digitali, in un contesto fortemente creativo e innovativo e in gran parte utilizzando macchine e tecnologie di fabbricazione digitale, e strumenti artigianali”.

    I partecipanti avranno la possibilità di sperimentare i materiali tipici della tradizione manifatturiera in maniera alternativa e materiali innovativi ed ecosostenibili, per realizzare manufatti artigianali con tecniche e strumenti nuovi. Dalla ceramica all’utilizzo del legno, passando per biopolimeri con stampante 3D, fino ai biotessuti, saranno realizzati oggetti attraverso software di manipolazione algoritmica e si potrà lavorare all’interno del laboratorio BioLogic, presente all’interno degli spazi della scuola, il primo bio Fab-Lab del sud Italia.

    Il termine per le iscrizioni è fissato al 25 ottobre, inizio dell’attività didattica (organizzata in formula weekend) il 10 novembre.

    borse di studio Corso formazione design fabbricazione digitale Medaarch Regione Campania
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.