• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Gestione dei motori: nuove soluzioni da Schneider Electric

    Gestione dei motori: nuove soluzioni da Schneider Electric

    By Redazione BitMAT22/07/2022Updated:26/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova offerta di soluzioni di gestione dei motori di Schneider Electric migliora l’efficienza in tutte le fasi, riduce i costi e le tempistiche.

    Gestione dei motori

    Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha rinnovato le sue soluzioni di gestione dei motori. Con un approccio olistico si ottimizzano le prestazioni, si migliora il ritorno sull’investimento, aumentano efficienza e sostenibilità dell’intero impianto.

    I motori sono asset critici, al cuore di tutte le aziende industriali. In media, consumano tra il 60 e il 95% dell’energia elettrica complessiva di un impianto. Migliorare l’efficienza dei processi e dei motori porta a maggiore produttività, sostenibilità e affidabilità. Le soluzioni di gestione dei motori proposte da Schneider Electric permettono di guadagnare efficienza in tutte le fasi: dalla progettazione e costruzione di un impianto alla sua vita operativa e manutenzione perché unificano, grazie al digitale, i sistemi di gestione dell’energia e dell’automazione.

    La nuova e completa offerta, che include anche AltivarTM Soft Starter ATS 480, non si limita al controllo e protezione dei motori. Questa proposta unica e integrata apporta nuovi livelli di efficienza in tutto l’impianto, con vantaggi su CAPEX e OPEX. Grazie alle specifiche competenze nei diversi settori presidiati da Schneider Electric, l’architettura della soluzione può inoltre essere customizzata in funzione di un dato mercato e delle sfide che lo caratterizzano. Questo permette di creare applicazioni con maggiori funzionalità per la progettazione elettrica e la simulazione, e di utilizzare servizi digitali dedicati.

    Adottando le soluzioni di gestione dei motori di Schneider Electric, i clienti possono aspettarsi molti vantaggi:

    • Un risparmio di tempo del 40% nelle fasi di selezione e quotazione
    • Un risparmio di tempo del 25% nell’installazione
    • Una riduzione del 50% dei tempi di fermo del motore
    • Un’ottimizzazione del 40% dei costi legati alla gestione del controllo motori
    • Un risparmio di energia del 50% (rispetto agli avviamenti motori in diretta)

    “La sostenibilità è al cuore dei nostri impegni come azienda. Sfruttiamo la nostra ampia competenza per progettare e costruire soluzioni ad alta efficienza, sostenibili e complete che rispondano in modo specifico alle esigenze dei nostri clienti” ha commentato Warren Ma, SVP Industrial Control & Drives di Schneider Electric. “Le nostre soluzioni di gestione motore aiutano a tagliare i costi di progetto, i tempi di consegna, l’ingombro complessivo del sistema perché ne ottimizzano componenti e apparecchiature. Assicuriamo qualità di alimentazione elettrica all’installazione e aumentiamo la performance di protezione e controllo del motore, riducendo i rischi di guasto”.

    Altivar Soft Starter ATS480

    Altivar Soft Starter ATS480 fa parte della nuova offerta di gestione motori e segna un’evoluzione negli avviatori che tiene conto della digitalizzazione. ATS480 ha tempi di ingegnerizzazione e costi ridotti, perché semplifica la scelta e l’ottimizzazione dell’architettura elettrica e di impianto; inoltre rende sicura l’operatività applicando best practice di cybersecurity, offre funzioni digitali per la risoluzione dei problemi e per ottenere un supporto costante.

    ATS480 è stato pensato per rispondere alle esigenze di industrie di processo e infrastrutture, per semplificare l’esecuzione del progetto e massimizzare la disponibilità delle applicazioni anche negli ambienti più esigenti. Si basa sulla collaudata robustezza e performance di avvio/fermo motore della gamma ATS48, di cui estende la durata di vita; permette inoltre di preservare gli investimenti iniziali, mantenendo i componenti di protezione già installati nel quadro elettrico.

    ATS480 avviatori motori Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.