• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Con Alessandro Delucchi, MiR rafforza il team italiano

    Con Alessandro Delucchi, MiR rafforza il team italiano

    By Redazione BitMAT18/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mobile Industrial Robots espande il suo team in Italia con la nomina di Alessandro Delucchi a Field Sales Engineer, per concentrarsi maggiormente sul mercato e rafforzare la presenza sul territorio.

    Alessandro Delucchi

    Sempre più industrie si rivolgono a soluzioni di automazione e digitalizzazione tanto che, Mobile Industrial Robots (MiR), pioniere nei robot mobili autonomi e collaborativi, ha registrato una crescita del 42% delle vendite globali nel 2021. L’azienda consolida il trend di crescita nel mercato italiano rafforzando il team con la nomina di Alessandro Delucchi, nuovo Field Sales Engineer.

    MiR punta al mercato italiano per implementare le proprie innovative soluzioni e aumentare il livello di automazione nella logistica, nel manifatturiero ma anche nel medicale e ospedaliero. Alessandro Delucchi è laureato in ingegneria elettronica e ha conseguito la specializzazione nel controllo dinamico di macchinari e dispositivi. Dopo aver collaborato con aziende del calibro di ABB e Regal Beloit in qualità di progettista e area sales manager, Alessandro Delucchi è entrato a far parte del team MiR a partire da Aprile 2022.

    “Sono davvero felice di far parte del team di MiR, perché sono fermamente convinto che l’automazione fornita dagli AMR rappresenti una grande spinta propulsiva per l’industria”, afferma l’Ingegnere, che prosegue: “Le performance raggiunte dai robot mobili autonomi hanno toccato ottimi livelli, direi impensabili fino a dieci anni fa e le recenti applicazioni dimostrano che vi è ancora ampio margine di sviluppo. L’automazione è un requisito oramai imprescindibile per la maggior parte delle industrie e lo dico da emiliano: per antonomasia l’Emilia è terra di motori, la cosiddetta motor valley, ma è anche la automation valley perché l’automazione è un settore in grande fermento, non solo in Emilia ma in tutto lo Stivale”.

    Tra i fattori che hanno permesso la notevole crescita dell’anno precedente, c’è l’avvio di alcune collaborazioni tra MiR e importanti realtà italiane nel campo dell’automazione. Sono state messe a punto applicazioni scalari in grado di far coesistere e rendere collaborativi due o più sistemi differenti: uno dei più interessanti è senza dubbio il sistema AMR-Magazzino verticale. MiR intende intensificare la propria presenza sul territorio nazionale visto il grande potenziale e la diversificazione dei settori. Automotive, logistico ma anche farmaceutico e sanitario sono settori che possono automatizzare i processi intralogistici attraverso l’implementazione di robot mobili autonomi.

    “Abbiamo voluto ampliare il nostro team italiano per essere ancora più vicino ai clienti”, afferma Davide Boaglio, Area Sales Manager Italia di MiR. “L’Italia è un mercato estremamente importante poiché oltre al fatto che molte aziende hanno adottato e implementato gli AMR, c’è un aspetto “creativo” tipico italiano che ha dato origine a nuove soluzioni che vedono il robot mobile come parte integrante di un sistema molto più ampio. Con il rafforzamento del team italiano, MiR intende crescere ulteriormente fornendo la propria tecnologia e competenza all’industria, pertanto do un caloroso benvenuto ad Alessandro Delucchi”.

    Automazione Mir nomine robot
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.