• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Cattura della realtà: Hexagon rivoluziona il settore con Leica BLK360
    Simulazione

    Cattura della realtà: Hexagon rivoluziona il settore con Leica BLK360

    Di Redazione BitMAT22/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il nuovo scanner laser ultraveloce di nuova generazione Hexagon migliora la cattura della realtà favorendone l’introduzione in nuovi settori e mercati.

    Cattura della realtà

    Hexagon AB, specialista di soluzioni per la digital reality che uniscono sensori, software e tecnologie autonome, ha annunciato il lancio del rivoluzionario e avanguardistico scanner laser Leica BLK360, che migliora drasticamente la cattura della realtà garantendo prestazioni straordinarie in termini di velocità ed efficienza.

    Sulla scia del successo dell’innovativa serie Leica BLK, già vincitrice di numerosi premi, il nuovo sistema BLK360 crea gemelli digitali fotorealistici e incredibilmente accurati in soli 20 secondi. Come i modelli precedenti, l’innovativo BLK360 è progettato per favorire l’introduzione della cattura della realtà in nuovi settori e mercati, grazie alle caratteristiche di velocità, portabilità e facilità d’uso.

    Al giorno d’oggi è sempre più necessaria una capacità di raccolta dati fulminea, precisa e in tempo reale. Il nuovo sensore BLK360 è ideale per tutte le applicazioni che richiedono funzionalità di scansione rapide e al passo coi tempi, come la progettazione digitale e il monitoraggio del ciclo di vita delle opere edili. Grazie a questo scanner, gli utenti possono catturare velocemente qualsiasi ambiente senza interruzioni, visualizzando e condividendo i dati durante il processo di cattura per un accesso in tempo reale a gemelli digitali aggiornati.

    “Investiamo continuamente per aumentare la velocità e l’agilità dei processi di cattura della realtà per accelerare la transizione verso la sostenibilità sfruttando le opportunità che la realtà virtuale offre alle aziende per migliorarsi. Con un gemello digitale 1:1 e aggiornato della realtà, combinato con dati in tempo reale dal mondo virtuale e da quello fisico, si ottiene un accesso completo informazioni di inestimabile valore. Questo non genera solamente un risparmio di tempo, ma riduce l’errore umano, garantendo una maggiore sicurezza e una riduzione degli sprechi“, afferma il Presidente e CEO di Hexagon, Ola Rollén.

    “Se la cattura della realtà riuscirà a stare al passo o perfino a superare le esigenze del mercato moderno aumentando al contempo la sostenibilità, il risultato sarà un successo per tutti“, continua Ola Rollén. “BLK360 è uno strumento essenziale per rendere più democratica la cattura della realtà, grazie alla vasta gamma di possibili applicazioni che offre: dall’urbanistica all’architettura, dall’edilizia alle applicazioni aziendali, fino alla creazione di contenuti per i media e l’intrattenimento, grazie alla creazione di effetti visivi strabilianti. Le possibilità sono infinite“.

    BLK360 porta a un livello superiore il portfolio di sistemi software con sensore di Hexagon, che costituisce la base per creare realtà digitali intelligenti grazie alla fusione del mondo virtuale e fisico in tempo reale. Grazie alla combinazione delle nuove tecnologie di scansione e imaging di BLK360 è possibile produrre flussi di lavoro agili e ad alta precisione, che consentono di velocizzare ogni fase del processo. In base all’ambito e alla dimensione del progetto, con BLK360 si possono risparmiare giorni o perfino settimane grazie alla scansione rapida, alla pre-registrazione dei dati e al trasferimento ad alta velocità nei flussi di lavoro software in uso. I dati di BLK360 possono essere caricati automaticamente su HxDR, la piattaforma di cattura della realtà basata su cloud di Hexagon, in cui gli utenti possono creare le proprie realtà digitali intelligenti.

    Digital Twin Hexagon Leica BLK scanner laser
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Siemens Xcelerator rivoluziona la trasformazione digitale delle imprese

    29/06/2022

    Robot at Work sceglie 3DEXPERIENCE per il setup della linea di produzione

    28/06/2022

    ITC Infotech presenta la business unit DxP Services

    17/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare