• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Le tecnologie embedded di ADI approdano alla fiera di Norimberga
    Appuntamenti

    Le tecnologie embedded di ADI approdano alla fiera di Norimberga

    Di Redazione BitMAT21/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione dell’Embedded World 2022 Analog Devices presenta le sue tecnologie embedded innovative per applicazioni di smart sensing, power management, visione artificiale e controllo motori di precisione.

    tecnologie embedded

    Analog Devices partecipa all’Embedded World 2022, che si tiene presso la Fiera di Norimberga dal 21 al 23 giugno 2022. Lo stand di ADI sarà teatro di numerose dimostrazioni che comprendono la più ampia gamma di tecnologie di sistemi embedded suddivisa in diversi settori, tra cui healthcare, automotive, automazione industriale, tecnologie di power management e batterie.

    Al padiglione 4A – stand #360 i visitatori potranno immergersi nella vastissima competenza di ADI che riunisce le tecnologie analogiche, digitali e software di precisione allo scopo di soddisfare le esigenze del settore embedded.

    L’universo di soluzioni, tecnologie, prodotti e strumenti per sistemi embedded di ADI, presenti a Embedded World 2022 comprende:

    • Healthcare e benessere. Una piattaforma completa per lo sviluppo di prodotti wearable per la salute e il fitness racchiude tutta la gamma di tecnologie di ADI, che integrano l’acquisizione di segnali sensibili, l’elaborazione analogica, l’analisi e il controllo tramite microprocessore e altro ancora, per monitorare tutti i parametri vitali. Sarà presente un dispositivo da polso che monitora la frequenza cardiaca e la saturazione dell’ossigeno e un misuratore wireless di sforzo per bicicletta.
    • Automotive. ADI presenterà i suoi nuovi controller LED per gestione intelligente della fanaleria e di altre luci esterne, oltre a un dispositivo specifico per il monitoraggio del conducente. Le demo includeranno soluzioni di autenticazione per affrontare i vari aspetti della sicurezza, un dimming controller per configurare un display in modalità ad alto contrasto, la significativa riduzione del consumo energetico e come i pannelli LCD possano avere prestazioni pari a quelle degli OLED, pur mantenendo costi contenuti.
    • Industria. Le dimostrazioni dedicate alla visione artificiale “at the edge” metteranno in evidenza come i sistemi di intelligenza artificiale possano essere alimentati con una semplice pila a bottone. Verrà inoltre presentata una scheda di sviluppo MotionPy MicroPython per il controllo di precisione dei motori e sarà possibile assistere a una dimostrazione live di photobooth 3D per l’acquisizione volumetrica attraverso il sensore ottico (ToF) di ADI.
    • Soluzioni per l’alimentazione. Il portfolio di circuiti integrati per il power management (PMIC) di ADI verrà presentato con una serie di dimostrazioni, tra cui la ricarica delle celle quattro volte più veloce attraverso dispositivi di dimensioni ridotte. Verrà inoltre presentato un reference design per il power management di piccoli sistemi che consente funzionalità complete per ogni aspetto all’interno di un sistema di alimentazione USB-C. Sono incluse la gestione completa delle funzioni di ricarica, il monitoraggio delle celle e indicatore dell’energia residua, senza necessità di codifica software.

    Inoltre, una demo del partner ARROW presenterà la DataStorm DAQ Platform, soluzione di acquisizione dati flessibile per progetti basati su FPGA.

    Programma di interventi in occasione delle conferenze

    Giovedì 23 giugno: durante la Conferenza sul mondo delle tecnologie embedded e la Conferenza sui display elettronici, i relatori di Analog Devices presenteranno una serie di argomenti inerenti al mondo embedded, tra cui soluzioni di backup dell’alimentazione basate su supercondensatori, un sensore di vibrazioni MEMS su Ethernet 10Base-T1L e un driver LED a matrice per local dimming display a mini LED per l’automotive.

    ADI Analog Devices embedded world 2022 Fiera di Norimberga
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023

    Phoenix Contact brinda a un secolo di successi!

    30/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare