• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Nuovi switch Turck Banner: presentate le ultime varianti

    Nuovi switch Turck Banner: presentate le ultime varianti

    By Redazione BitMAT05/04/2022Updated:06/04/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Turck Banner Italia presenta al mercato italiano tre nuovi switch IP67, due varianti non gestite e uno switch gestito.

    nuovi switch

    Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, amplia il proprio portafoglio con tre nuovi switch IP67: due varianti non gestite e uno switch gestito.

    I due TBEN-Lx-SE-U1 dispongono di otto porte da 100 Mbit per il collegamento in rete efficiente delle celle che non richiedono funzioni gestite.

    Per gli utenti che richiedono semplicemente funzioni di switch di base all’interno di una cella, il nuovo TBEN-Lx-SE-U1 di Turck Banner offre una soluzione ad un prezzo molto interessante anche per forniture di grandi volumi – ad esempio per il collegamento in rete di stazioni all’interno di una cella di automazione.

    Il suo design completamente resinato e le protezioni fino a IP69K consentono un suo utilizzo negli ambienti più difficili senza alcuna necessità di involucri protettivi.

    Sono garantiti brevi tempi di messa in servizio poiché non è richiesta alcuna configurazione e l’alimentazione è facilmente implementata con connettori M12 o 7/8 pollici.

    Turck Banner ha ampliato la sua offerta con i nuovi switch IP67 gestiti con il TBEN-LL-SE-M2, una variante con un’alimentazione M12 codificata L.

    Oltre ad offrire otto porte da 100Mbit, il dispositivo è dotato anche di due porte Gigabit.

    I nuovi switch sono equipaggiati con connettori di alimentazione codificati M12-L, i quali possono portare fino a 16 A per gruppo di tensione. Il migliorato set di funzioni con routing NAT, NTP e firewall permette l’incapsulamento logico delle celle di automazione.

    È possibile, ad esempio, utilizzare localmente gli stessi indirizzi IP senza conflitti di indirizzi. Il firewall protegge la rete di automazione da fattori esterni.

    Automazione IP67 switch Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.