• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»3rdPlace si aggiudica il progetto CS-AWARE-NEXT
    Sicurezza

    3rdPlace si aggiudica il progetto CS-AWARE-NEXT

    Di Redazione BitMAT25/03/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tech company 3rdPlace è stata selezionata per sviluppare modelli di ML in ambito di cybersecurity per la supply chain di industrie manifatturiere.

    3rdPlace

    3rdPlace, tech company del Gruppo Datrix che sviluppa Modelli di Machine Learning per la crescita data-driven delle aziende, già attiva sul progetto CS-AWARE, è stata selezionata anche per “CS-AWARE-NEXT”, che ha come focus l’introduzione di una gestione dinamica della sicurezza informatica per le supply chain delle aziende europee attive nel manifatturiero, favorendo la consapevolezza, la cooperazione e la collaborazione tra le parti interessate nella filiera.

    3rdPlace agirà da motore tecnologico del consorzio internazionale composto da 21 partner provenienti da otto Stati membri, quali Finlandia, Estonia, Austria, Italia, Grecia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Danimarca, e coordinato dall’Università di Oulu in Finlandia.
    Il valore del finanziamento a favore di 3rdPlace è di 424.500 Euro. La controllata del Gruppo Datrix metterà a disposizione il proprio know-how nello sviluppo di modelli di machine learning con l’obiettivo specifico di migliorare la gestione della sicurezza informatica alla luce di un numero sempre più crescente di minacce nell’ambito della supply chain.

    La domanda è stata presentata nell’ambito del nuovo programma Horizon Europe ed è stata valutata con successo per tutte e tre le dimensioni relative all’eccellenza, all’impatto e alla qualità dell’implementazione. Il progetto triennale coprirà importanti aspetti della protezione delle infrastrutture critiche e tecniche avanzate per garantire la continuità aziendale e il ripristino in casi di incidenti. Oltre agli aspetti di awareness della sicurezza informatica, saranno affrontati aspetti di cooperazione e collaborazione, analisi socio-tecnica e gestione dei rischi e degli incidenti.

    Il progetto triennale CS-AWARE-NEXT è molto rilevante per la legislazione europea, soprattutto nell’ottica di una maggior integrazione dell’intelligence sulle minacce nella gestione della sicurezza informatica operativa, motivo per cui viene promosso l’uso di approcci avanzati e di tecniche innovative di intelligenza artificiale.

    Fabrizio Milano d’Aragona, CEO di Datrix ha dichiarato: “Siamo particolarmente fieri di partecipare con le nostre soluzioni di Intelligenza Artificiale al progetto CS-AWARE-NEXT, in collaborazione con primari centri di ricerca internazionali provenienti da ben 8 Paesi differenti. È la dimostrazione che l’applicazione avanzata dell’AI in un ambito strategico come la cybersecurity sarà sempre più rilevante sia per il tessuto industriale che per il settore pubblico. Datrix, tramite la sua tech company 3rdPlace specializzata nei sistemi di Machine learning model serving, è organizzata per avere un ruolo significativo in questo contesto.
    La multidisciplinarietà dei sistemi avanzati di analisi dei dati presenti nel framework di 3rdPlace, che ci vede già protagonisti in importanti iniziative di frontiera nel campo Finanziario, Biomedicale e appunto della sicurezza informatica, rappresenta anche un fattore distintivo per il supporto che diamo ai nostri clienti nello sviluppo di attività basate sull’AI. È tramite questa capacità estesa di automatizzazione e analisi che siamo infatti in grado di ridurre i tempi di risposta e messa in produzione, fornendo velocemente ai clienti modelli per analisi smart, trasparenti e scalabili”
    .

    CS-AWARE Gruppo Datrix settore manifatturiero sicurezza informatica Supply Chain
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?

    30/05/2023

    Infrastrutture critiche nel mirino degli attaccanti cinesi

    29/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare