• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS Italia annuncia la tavola rotonda del 3 dicembre 2025
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Turck Banner presenta Ethercat Block I/O con otto I/O Link Master

    Turck Banner presenta Ethercat Block I/O con otto I/O Link Master

    By Redazione BitMAT07/03/2022Updated:08/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultra robusto TBEC-LL-8IOL consente all’intero portafoglio IO-Link di Turck Banner di essere utilizzato anche in applicazioni EtherCAT.

    Turck Banner

    Turck Banner Italia, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha aggiunto il master IO-Link EtherCAT TBEC-LL-8IOL in IP67/69K al suo portafoglio IO-Link per poter essere utilizzato anche per applicazioni basate su EtherCAT.

    Il modulo I/O a blocchi nel robusto involucro TBEN-L offre otto porte master IO-Link, con quattro porte di Classe A e quattro porte di Classe B che consentono configurazioni molto flessibili.

    L’isolamento galvanico completo tra gli alimentatori permette di realizzare sezionatori di sicurezza. Attuatori come blocchi valvole IO-Link, pinze robotizzate o motori possono essere alimentati con un massimo di 4 ampere. L’alimentatore è implementato con connettori codificati M12-L di assoluta avanguardia.

    La tecnologia FLC alleggerisce i controller di livello superiore

    I nuovi blocchi sono dotati di logica FLC (Field Logic Controller).

    Ciò consente ai dispositivi di assumere semplici compiti di controllo, pre-elaborare i dati in modo selettivo e scambiarli con controllori di livello superiore. Questo permette agli utenti di operare in piccole applicazioni senza la necessità di un PLC aggiuntivo. Nelle applicazioni più grandi, la tecnologia FLC alleggerisce il carico sul controller di livello superiore.

    La configurazione e la programmazione vengono eseguite attraverso l’ambiente di programmazione web-based ARGEE di Turck Banner, che consente all’operatore di programmare condizioni e azioni molto facilmente senza la necessità di alcun software aggiuntivo installato, anche con terminali mobili, direttamente sul campo.

    Maggiore disponibilità delle macchine grazie alla trasparenza dei dati 

    La perfetta comunicazione dei dati diagnostici e di processo garantisce la trasparenza dei dati per le applicazioni Industry 4.0 come il monitoraggio delle condizioni o la manutenzione predittiva, una maggiore disponibilità delle macchine e minori costi di manutenzione.

    Il nuovo blocco EtherCAT di Turck Banner trova particolare applicazione nell’industria del packaging, della lavorazione del legno e nell’automotive.

     

    Automazione FLC IO-Link IO-Link EtherCAT Turck Banner Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.