• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»LITMAT sceglie il cobot OMRON TM

    LITMAT sceglie il cobot OMRON TM

    By Redazione BitMAT03/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il cobot OMRON TM permette a LITMAT un assemblaggio preciso e costante di magneti e spalmature affidabili e ripetibili.

    LITMAT

    LITMAT, azienda specializzata nella produzione di tappi metallici filettati che vengono forniti prevalentemente all’industria automobilistica, ha introdotto un Cobot OMRON TM5 all’interno del suo impianto di assemblaggio magneti su tappi metallici filettati di scarico dell’olio.

    L’obiettivo della soluzione scelta da LITMAT è di semplificare il processo di assemblaggio dei magneti necessari per attrarre impurità presenti nell’olio. Al Cobot sono demandate pressoché tutte le operazioni sensibili del processo: l’applicazione della colla, l’inserimento dei magneti nella sede dei tappi e la verifica della quantità di colla applicata attraverso la videocamera integrata.

    Tutti i dati vengono inviati e gestiti centralmente da un PLC OMRON NX102, che può essere collegato al MES e al gestionale per la supervisione integrata di tutto il ciclo produttivo in tempo reale. A terminale (OMRON Serie NB da 7’’) l’operatore può vedere le informazioni relative a pezzi lavorati, tipologie, pezzi scartati, cause di fermo, tempistiche e modificare all’occorrenza tutti i parametri relative ai formati: altezza del tappo, del magnete, magnetizzazione. Tutte queste variabili vengono fornite al Cobot che procede alla lavorazione secondo le quote assegnate per ogni differente pezzo da assemblare, senza dispendiose operazioni di attrezzaggio.

    Come tutti i Cobot OMRON, anche il TM5 installato in LITMAT può operare in presenza di personale. Due barriere dotate di modulo di sicurezza e collegate al PLC consentono al TM5 di entrare in modalità collaborativa. In questo modo, gli addetti preposti allo smistamento dei magneti negli appositi astucci possono lavorare senza rischio in prossimità dell’area automatizzata.

    Nel complesso, l’applicazione consente a LITMAT di assemblare circa 180 tappi/ora per un totale di circa 1500 pezzi per ogni turno di lavoro (8 ore). Il tutto in maniera costante: al contrario dell’uomo, il Cobot esercita infatti sempre la stessa pressione del magnete sul tappo, assicurando ripetibilità e qualità coerente al risultato finale.

    Automazione cobot LITMAT Omron partnership plc PLC OMRON NX102
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.