• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Yaskawa presenta il nuovo robot di movimentazione

    Yaskawa presenta il nuovo robot di movimentazione

    By Redazione BitMAT10/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Motoman GP8L è la nuova soluzione ideata da Yaskawa per logistica, packaging e svuotamento di contenitore.

    Yaskawa

    Attualmente i robot industriali trovano ampio impiego all’interno del crescente mercato della logistica e dell’e-commerce. Per effettuare il prelievo di merci non ordinate (prelievo di pezzi, posizionamento nelle scatole), oltre a sistemi intelligenti di elaborazione delle immagini, il robot deve essere dotato di una cinematica ottimizzata per la velocità e deve avere un braccio lungo e polsi molto stretti, così da poter arrivare sufficientemente in profondità nei contenitori.  Proprio per far fronte a queste esigenze, Yaskawa ha progettato e ottimizzato il nuovo MOTOMAN GP8L.

    Dotato di 6 assi, estrema flessibilità e manovrabilità, il nuovo modello di Yaskawa ha un ingombro ridotto e uno sbraccio di ben 1.636 mm. Con un carico utile di 8 kg può essere utilizzato in quelle applicazioni in cui i tradizionali MOTOMAN GP7 o GP12 risultano troppo ingombranti o con uno sbraccio troppo ridotto.

    Nuovo membro della serie MOTOMAN GP Come parte integrante della famiglia GP, anche ​​i nuovi MOTOMAN GP8L di Yaskawa offrono tutti i vantaggi della collaudata serie: estremamente versatili dal punto di vista applicativo – basti pensare che l’acronimo GP sta proprio per General Purpose – si prestano all’uso continuativo 24/7 anche in ambienti gravosi, dato il grado di protezione IP67.Grazie all’ingombro ridotto e al design compatto, possono essere installati anche negli spazi più stretti. L’alimentazione dei fluidi integrata negli assi permette di ottimizzare il design delle pinze, garantendo la massima affidabilità durante il funzionamento. La struttura ottimizzata e sottile, in combinazione con la tecnologia di azionamento Sigma-7, consente tempi di ciclo rapidi con un’elevata ripetibilità di +/- 0,02 mm. I robot MOTOMAN GP8L possono essere controllati con il controller robot YRC1000 o con il controller compatto YRC1000micro. Per il funzionamento e la programmazione è possibile utilizzare il classico dispositivo di programmazione Teach Pendant o Smart Pendant, ideale per i neofiti della robotica. Oppure, e questo è particolarmente interessante nell’automazione logistica, è possibile programmare il robot direttamente tramite blocchi funzione PLC grazie al sistema Yaskawa MotoLogix – e quindi integrare perfettamente il robot nell’ambiente di programmazione PLC.

    logistica robot di movimentazione robot Motoman Robotica Yaskawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.