• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    • Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento
    • Nuovo round di finanziamenti per Ubiquicom
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»I vantaggi del matrimonio tra robot e automazione
    Appuntamenti

    I vantaggi del matrimonio tra robot e automazione

    Di Redazione BitMAT21/10/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La fusione di robotica e controllo della macchina in un’unica architettura di rete, permette di raggiungere performance elevate oltre che l’ottimizzazione del ROI

    Ė in programma il prossimo 4 novembre il nuovo webinar del ciclo Automation Talks di B&R dal titolo ‘Tutti i vantaggi del matrimonio tra robot e automazione’.

    B&R, con la Machine-Centric Robotics, diventa un unico business partner per la robotica e l’automazione.

    La fusione di robotica e controllo della macchina in un’unica architettura di rete, permette di raggiungere performance elevate oltre che l’ottimizzazione del ROI, offrendo la possibilità di programmare in tempo reale sia robot custom sia tutta la gamma di robot ABB e Codian, integrandoli perfettamente nella macchina, dal punto di vista hardware e software.

    Durante il webinar verrà data risposta alle domande più frequenti giunte dal mercato, ad esempio come integrare i robot nel contesto macchina e quali sono i casi d’uso in cui MCR fa la differenza rispetto alle soluzioni standard. Come sempre, non mancheranno le demo live in cui verrà mostrato come affrontare le problematiche più comuni e quali sono i vantaggi di Automation Studio, unico ambiente di progettazione, simulazione e diagnostica.

    Questo matrimonio s’ha da fare

    Partecipando a questo evento digitale si scopriranno i vantaggi legati all’utilizzo dei robot nelle macchine industriali e come avviene tipicamente l’interfacciamento tra i due sistemi, come la robotica viene integrata nel mondo B&R grazie alla Machine-Centric Robotics e quali sono i benefici di una soluzione integrata, oltre alla semplicità di gestire un’applicazione di robotica tramite l’ambiente di sviluppo Automation Studio.

    Registrazione al webinar: Tutti i vantaggi del matrimonio tra robot e automazione del 4 novembre alle ore 10:30.

     

    Il prossimo Automation Talks in programma:
    – La lente arancione sul mondo della plastica (25 novembre alle ore 10:30)

    B&R Robotica visione Webinar
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022

    Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric

    17/05/2022

    Energie rinnovabili: il ritmo della crescita è ancora lento

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare