• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schede di sviluppo: cresce l’adozione tra le aziende manifatturiere
    • Connettività IO-Link Wireless: novità da Hilsher
    • Sicurezza: l’uomo non può più essere l’anello debole
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Tutti gli accessori per lavorare comodamente in ufficio
    Featured

    Tutti gli accessori per lavorare comodamente in ufficio

    Di Redazione BitMAT06/10/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In ogni azienda è importante organizzare attentamente l’ambiente operativo con tutti gli accessori ideali per riuscire a lavoro bene.

    Tutti gli accessori per lavorare comodamente in ufficio

    Non solo è importante acquistare il materiale di uso ricorrente e l’arredamento per l’ufficio: in un’azienda bisogna predisporre ogni cosa nella logica di mettere le persone nella condizione di lavorare in maniera produttiva.

    L’importanza di trovare tutto in ufficio

    Un ambiente di lavoro dove ci si sente a proprio agio e si trova ogni cosa necessaria a svolgere le proprie mansioni è indispensabile per stimolare le persone ad essere produttive. Se la cassettiera ed il portapenne non possono mai mancare in uno spazio operativo, a titolo di esempio, è perché questi elementi contribuiscono a rendere immediatamente disponibili i prodotti di uso ricorrente o quelli che servono solo saltuariamente. Certo in alcuni contesti si potrebbe pure scegliere di adoperare un armadio o uno scaffale per inserire all’interno dello stesso il materiale da usare per operare. Un approccio di questo genere, però, non aiuterebbe in alcun modo a raggiungere un buono standard di produttività durante le giornate in azienda ancor di più se si operasse anche in modalità smart working. L’arredo di per sé può gettare le solide basi per suddividere in modo efficace gli spazi o, ancora, per non affollare in maniera scriteriata le stanze in cui si lavora o si accolgono i propri clienti. Tuttavia, da solo, di solito non basta mai per riuscire a strutturare il proprio ufficio (soprattutto quello operativo) in maniera tale da ridurre l’inefficienza nello sbrigare le mansioni. Il semplice fatto di accumulare troppi oggetti in un armadio, ad esempio, può creare fastidiose code o ingombro perché diversi colleghi potrebbero avere bisogno di un prodotto per completare un incarico, magari ricoverato proprio sullo stesso scaffale. Qualora poi entrambi necessitassero della stessa cosa, allora, la disorganizzazione rallenterebbe la possibilità di compiere il proprio dovere in tempi brevi. Ma che cosa non dovrebbe mai mancare sulle scrivanie o le aree adibite a svolgere tutti quegli incarichi amministrativi tipici della consuetudine in ufficio?

    Organizzare bene le postazioni operative

    Per prima cosa, ogni collaboratore dovrebbe avere a portata di mano il piccolo materiale indispensabile per fare annotazioni o correzioni durante lo svolgimento del proprio lavoro. Può sembrare una banalità, eppure, i vecchi tempi della scuola in cui si perde tempo a passarsi pennarelli o altro da un tavolo all’altro non dovrebbero proprio esistere in un ufficio. Un’altra tipologia di materiale di cancelleria che non dovrebbe mai mancare, è quella minuteria tipica delle postazioni operative: graffette, spillette, puntine o simili – a seconda della loro utilità – dovrebbero essere facilmente reperibili sulla propria scrivania. In terzo luogo, una postazione operativa dovrebbe avere anche un kit di accessori come la perforatrice, oppure, la spillatrice o altri piccoli prodotti simili che possono fare la differenza nell’organizzare rapidamente il disbrigo delle operazioni amministrative. A seconda della presenza di installazioni informatiche che richiedono l’uso regolare di materiale di consumo, bisognerebbe poi predisporre anche dei contenitori o altri spazi per raccogliere tutto in modo ordinato. Un discorso a parte è invece quello che riguarda il materiale di uso comune tra le persone, che proprio in quanto condiviso tra più collaboratori e usato magari solo saltuariamente, può essere tranquillamente conservato in cassettiere o scaffalature accessibili a tutti.

    Soluzioni personalizzate per lavorare davvero bene

    In ogni conclusione, l’aspetto sul quale è sempre bene lavorare attentamente è quello che riguarda l’individuazione di assetti organizzativi che tengano conto delle peculiarità aziendali. Nessun ufficio è mai veramente uguale ad un altro, neppure all’interno della stessa impresa: ecco perché il suggerimento per riuscire ad individuare il miglior approccio possibile per lavorare in modo soddisfacente è quello di coinvolgere i collaboratori nelle scelte di tipo organizzativo. Solo in questo modo si possono evitare fastidiosi colli di bottiglia o incomprensioni dovute al fatto di imporre delle soluzioni che non tengono davvero conto delle specificità di un ruolo lavorativo.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: l’uomo non può più essere l’anello debole

    04/07/2022

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schede di sviluppo: cresce l’adozione tra le aziende manifatturiere

    04/07/2022

    Connettività IO-Link Wireless: novità da Hilsher

    04/07/2022

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schede di sviluppo: cresce l’adozione tra le aziende manifatturiere

    04/07/2022

    Connettività IO-Link Wireless: novità da Hilsher

    04/07/2022

    Sicurezza: l’uomo non può più essere l’anello debole

    04/07/2022

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare