• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Royal HaskoningDHV e Mitsubishi insieme per soluzioni idriche smart
    Featured

    Royal HaskoningDHV e Mitsubishi insieme per soluzioni idriche smart

    Di Redazione BitMAT13/09/2021Updated:15/09/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Royal HaskoningDHV e Mitsubishi Electric Europe sviluppano comandi di automazione per infrastrutture idriche digitalmente connesse e sostenibili

    Spinte dalla crescente esigenza di digitalizzazione e automatizzazione del settore idrico, Royal HaskoningDHV e Mitsubishi Electric Europe hanno unito le forze per sviluppare comandi di automazione specializzati. Questa collaborazione favorirà l’implementazione di soluzioni idriche smart, permettendo alle utility del settore di ottimizzare le prestazioni e l’efficienza degli impianti.

    Combinando il know-how e l’esperienza nel settore idrico globale, Royal HaskoningDHV e Mitsubishi Electric sono nella posizione ideale per sviluppare le piattaforme che consentiranno di creare infrastrutture idriche digitalmente connesse e sostenibili.

    Le utility idriche del futuro

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Sander Zweers, CCO Software di Royal HaskoningDHV: «Il nostro ruolo nell’ambito della partnership sarà quello di integrare la nostra soluzione software Aquasuite con gli hardware top di gamma di Mitsubishi Electric. È entusiasmante collaborare e unire le nostre competenze hardware e software per garantire ai clienti risultati ancora più immediati e ottimali. Il nostro approccio basato sul pensiero sistemico ci permetterà di ridurre i costi dei beni lungo tutto il ciclo di vita e contribuire a creare le utility del futuro».

    Trasformazione digitale

    Per Hartmut Pütz, Presidente Factory Automation EMEA di Mitsubishi Electric Europe: «Le sfide connaturate al settore idrico impongono requisiti molto stringenti ai sistemi di automazione, che devono assicurare la massima affidabilità in tutte le condizioni operative, con architetture di comando spesso implementate su siti immensi. La trasformazione digitale è un passo inevitabile e siamo ansiosi di iniziare a lavorare con Royal HaskoningDHV per soddisfare questa richiesta del mercato. Unendo i nostri punti di forza e le nostre conoscenze, saremo in grado di fornire soluzioni efficienti alle aziende responsabili della distribuzione idrica e del trattamento delle acque reflue».

    Un operatore virtuale per gli impianti

    La soluzione integrerà il software Aquasuite di Royal HaskoningDHV, comprensivo di una funzionalità di analisi e pilota automatico, agli hardware di automazione di fascia alta targati Mitsubishi Electric per fornire agli utenti finali informazioni utili a mantenere gli impianti in perfetta efficienza. L’analisi predittiva sarà la chiave per gestire e ottimizzare in automatico processi, asset e l’intera rete. L’operatore virtuale sarà garanzia di massima praticità e tranquillità d’animo, perché ridurrà al minimo i fermi e gli errori umani. Aquasuite, inoltre, è un software agnostico che offre il vantaggio di poter essere collegato direttamente a tutti i sistemi già adottati.

    Mitsubishi Electric Europe Royal HaskoningDHV
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?

    25/01/2023

    Economia italiana: meglio delle previsioni

    24/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare