• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’eleganza senza tempo del cinema degli anni ’50
    • 10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza
    • Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Siemens potenzia l’offerta di NX per la progettazione

    Siemens potenzia l’offerta di NX per la progettazione

    By Massimiliano Cassinelli03/08/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NX Automation Designer e NX Industrial Electrical Design rappresentano una nuova suite di soluzioni per la progettazione elettrica industriale e di automazione industriale

    Siemens Digital Industries Software ha presentato il software NX Automation Designer e il software NX Industrial Electrical Design, una nuova suite di soluzioni che forniscono  un’applicazione di progettazione centrale per la progettazione elettrica industriale e di automazione industriale. Questi nuovi strumenti possono aiutare i produttori di sistemi di produzione a gestire la complessità del progetto, abbreviare i cicli di sviluppo e aumentare la qualità dei loro progetti.

    L’integrazione diretta con Teamcenter, il software per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), e tutto il portafoglio di software di progettazione NX, fornisce un ambiente di progettazione multidisciplinare unificato per l’ingegneria dei sistemi di produzione.

    Nel mondo della progettazione funzionale con NX

    L’ultima versione permette ai clienti di entrare nel mondo della progettazione funzionale, consentendo loro di iniziare il lavoro di progettazione elettrica e di automazione senza Teamcenter.

    Ciò consente ai clienti che non cercano un sistema PLM completo di beneficiare delle capacità di progettazione elettrica e di automazione. Aumentando la produttività ingegneristica con un nuovo livello di collaborazione multidisciplinare, NX Automation Designer risponde alla crescente domanda di varietà di prodotti da parte dei consumatori riducendo i costi IT delle aziende.

    NX Automation Designer e NX Industrial Electrical Design forniscono nuove funzioni per una progettazione elettrica e di automazione delle apparecchiature industriali efficiente. Gli ingegneri elettrici possono completare il loro lavoro più velocemente con miglioramenti  della  gestione e della  reportistica delle connessioni.

     

    NX progettazione Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza

    26/11/2025

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025

    Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Tendenze

    L’eleganza senza tempo del cinema degli anni ’50

    26/11/2025

    10 software MES da conoscere nel 2025 per digitalizzare la produzione e migliorare l’efficienza

    26/11/2025

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.