• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    • Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Vuforia Instruct arricchisce la suite Vuforia Enterprise AR

    Vuforia Instruct arricchisce la suite Vuforia Enterprise AR

    By Redazione BitMAT24/06/2021Updated:25/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PTC ha annunciato Vuforia Instruct, offerta SaaS che semplifica la creazione delle istruzioni di lavoro partendo dal CAD 3D

    PTC ha annunciato il rilascio di Vuforia Instruct, la nuova soluzione che va ad arricchire la Suite Vuforia Enterprise Augmented Reality (AR).

    Basato sulla tecnologia Software as a Service (SaaS) e disponibile sulla piattaforma PTC Atlas, Vuforia Instruct offre alle aziende la possibilità di estendere il valore del digital thread fino agli operatori che lavorano nei reparti di produzione.

    Con Vuforia Instruct, le imprese possono infatti sfruttare i dati CAD 3D per generare e distribuire facilmente istruzioni di lavoro interattive basate su Realtà Aumentata (AR), consentendo di ottimizzare le attività di manutenzione e controllo della qualità.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alexander Ouellet, Innovation Engineer di Harpak-ULMA Packaging: «È entusiasmante per noi collaborare con PTC e Rockwell Automation per portare le potenzialità dell’AR ai nostri clienti. Le opportunità di utilizzo delle istruzioni di lavoro 3D sono enormi, ad esempio l’esecuzione di ispezioni dettagliate durante le attività di manutenzione, riparazione e igienizzazione delle nostre macchine. Le istruzioni di lavoro generate con Vuforia Instruct ci permettono di migliorare le capacità delle maestranze che si trovano ad operare sulle nostre macchine, nonché del nostro personale tecnico, soprattutto in presenza di procedure complesse in ambienti critici. Le tecnologie AR aiuteranno i nostri clienti a ottenere significativi aumenti di produttività, consentendo di migliorare la precisione e la tempestività delle loro attività manuali più complesse».

    Con Vuforia Instruct addio inefficienze

    Circa il 67% dei produttori utilizza ancora procedure manuali di tipo cartaceo per le ispezioni. Questi metodi spesso comportano errori, difficoltà di comprensione e costi di gestione, che in definitiva si traducono in un ostacolo al miglioramento continuo.

    Tali inefficienze non solo possono incidere sulla qualità del prodotto o della sua esperienza d’uso, ma anche costare milioni di euro all’anno e portare a effetti negativi in termini di reputazione del marchio, posizionamento sul mercato, soddisfazione dei clienti e, in ultima analisi, di fatturato.

    Vuforia Instruct permette alle aziende di eliminare la gestione dei moduli cartacei, offrendo agli addetti di produzione uno strumento capace di guidarli visivamente in modo contestuale, offrirgli tutti i necessari riferimenti e restituire feedback in tempo reale registrando le loro annotazioni e intuizioni.

    Come concluso da Michael Campbell, Executive Vice President e General Manager, Augmented Reality Products, PTC: «Vuforia Instruct consente alle imprese di trasformare il modo con cui creare e distribuire le istruzioni di lavoro ai loro operatori di produzione. Sfruttando i dati CAD 3D disponibili, le imprese possono ora guidare il lavoro dei propri dipendenti in modo estremamente mirato, fornendo istruzioni molto dettagliate per eseguire attività di ispezione contestualizzate. Si tratta di un grande e fondamentale passo in avanti per tutte quelle aziende manifatturiere che cercano costantemente di aumentare la produttività, la qualità, nonché di ridurre i fermi impianto non programmati».

     

    PTC Vuforia Enterprise Augmented Reality Vuforia Instruct
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.