• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Assolombarda e Inail contro gli infortuni sul lavoro

    Assolombarda e Inail contro gli infortuni sul lavoro

    By Massimiliano Cassinelli07/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Continua la collaborazione tra Assolombarda e Inail su tutela, prevenzione e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti

    Prosegue la collaborazione tra Assolombarda e Inail per rafforzare ulteriormente le iniziative di prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali attraverso un protocollo d’intesa, firmato il 18 maggio da Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda e da Alessandra Lanza, Direttore regionale Inail Lombardia.

    La finalità del Protocollo d’intesa è quella di valorizzare le esperienze positive nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro, migliorare la conoscenza e la condivisione dei dati infortunistici nel contesto territoriale di Assolombarda dell’area Milanese e delle province di Lodi, Monza e Brianza e Pavia, realizzare iniziative di comune interesse per diffondere la cultura della prevenzione, della tutela e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

    Presso la Direzione Regionale Inail per la Lombardia, Assolombarda e l’Istituto hanno costituito un Gruppo di lavoro, composto da sei professionisti, che ha il compito di impostare il piano di sviluppo, individuare le attività progettuali, coordinare e monitorare i risultati, anche alla luce dei cambiamenti tecnologici e delle nuove modalità di lavoro.

    Per Assolombarda il tema della sicurezza e della tutela della salute continua a essere un fattore discriminante per una cultura del lavoro che abbia al centro la dignità e la crescita comuni e condivise.

    “L’accordo sottoscritto è la prosecuzione di una collaborazione già consolidata e proficua con l’Istituto – ha dichiarato Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda -. Le iniziative di promozione e sensibilizzazione alla sicurezza rivestono un ruolo cardine nel contesto della ripartenza dopo la crisi pandemica generata dal Covid-19. Quello della sicurezza sul lavoro e del lavoro non è solo un contesto operativo che riguarda gli adempimenti o l’adeguatezza alle norme, ma è e continua a essere un valore e una leva di competitività e di crescita per le imprese dei nostri territori”.

    “L’accordo – ha dichiarato Alessandra Lanza, Direttore regionale Inail Lombardia –   è un ulteriore passo, in un processo in cui l’Inail si pone al fianco delle imprese per costruire sicurezza negli ambienti di lavoro, partendo dall’immenso patrimonio informativo dei dati infortunistici, che orientano le scelte di investimento verso quegli ambiti dove ve ne è più bisogno per garantire la sicurezza dei lavoratori. Investire in sicurezza attraverso gli incentivi e le agevolazioni messe a disposizione ogni anno da Inail è una opportunità, che trova i suoi migliori frutti dove vi è un valore etico del lavoro e questo protocollo va in tale direzione”

    Assolombarda Inail incidenti infortuni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.