• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Creo 8.0: progettazione più produttiva

    Creo 8.0: progettazione più produttiva

    By Redazione BitMAT14/05/2021Updated:15/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove funzionalità di Model-Based Definition, progettazione generativa e simulazione Ansys

    Creo 8.0: progettazione più produttiva

    PTC presenta la versione 8.0 del suo pluripremiato software CAD (Computer Aided Disegn) Creo. Creo 8.0 migliora la produttività grazie a nuove e più ampie funzionalità di Model-Based Definition (MBD), progettazione generativa e simulazione Ansys.

    Sviluppato con l’obiettivo di offrire una soluzione efficace alle principali insidie che i progettisti, gli utenti finali e i manager riscontrano durante la fase progettuale, le specifiche caratteristiche di Creo 8.0 consentono di massimizzare efficienza e produttività lungo l’intera catena del valore CAD.

    “Creo 8.0 rappresenta un importante passo in avanti e sono davvero felice di poterlo utilizzare per le mie attività di progettazione, afferma Tiago Figueiredo, Tooling Engineer di MCG, importante azienda portoghese che progetta e realizza soluzioni per l’industria, l’automotive e i trasporti. Le nuove funzionalità, l’interfaccia utente e la gestione dei modelli sono davvero impressionanti e non vedo l’ora di poterne sfruttare tutte le potenzialità”.

    Per elevare la progettazione a nuovi livelli, Creo 8.0 ha introdotto i seguenti miglioramenti:

    • Usabilità e produttività: gli aggiornamenti che hanno interessato molte aree dell’ambiente di modellazione, ad esempio le feature per i fori, il routing dei cablaggi, la modellazione di lamiere e Render Studio, si sono tradotte in un aumento della produttività; inoltre, i miglioramenti a livello di interfaccia che hanno riguardato la dashboard e l’albero modello rendono ora più semplice gestire anche i progetti più complessi.
    • Model-Based Definition (MBD): i miglioramenti introdotti a livello di strumenti MBD garantiscono una riduzione del time-to-market, degli errori e dei costi, senza sacrificare la qualità del prodotto. Sono ora disponibili procedure guidate per le operazioni di validazione delle geometrie e delle tolleranze anche in contesto di assieme.
    • Simulazione e progettazione generativa: le pluripremiate soluzioni Creo Simulation Live e Creo Ansys Simulation sono state potenziate con diverse funzionalità per supportare l’analisi fluidodinamica in regime stazionario e un controllo più accurato della mesh, al fine di ottenere progetti sempre più curati e di elevata qualità. Inoltre, l’innovativa tecnologia di progettazione generativa di Creo è in grado di determinare automaticamente lo spazio delle soluzioni, e consente una migliore gestione degli angoli di sformo e dei raggi minimi.
    • Additive and Subtractive Manufacturing: Le strutture reticolari possono essere ottimizzate utilizzando le simulazioni al fine di minimizzarne il peso e il tempo di realizzazione. Creo 8 semplifica la creazione dei percorsi utensile di fresatura ad alta velocità a 5 assi, con conseguente riduzione dei tempi di impostazione macchina e di lavorazione.

    “Il team di Creo è orgoglioso dei notevoli miglioramenti che sono stati introdotti in questa nuova release, che offre a tutti gli utenti sensibili migliorie in aree tecnologiche molto importanti quali la simulazione, la progettazione generativa e la manifattura additiva, ha dichiarato Brian Thompson, Vice Presidente e Direttore Generale della divisione CAD di PTC. Sono certo che il nuovo Creo 8.0 si rivelerà un valido aiuto, che consentirà di sperimentare crescite superiori rispetto alla media del mercato”.

    Creo 8.0 PTC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale

    17/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.