• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Aghi e fiale visti dalla visione artificiale

    Aghi e fiale visti dalla visione artificiale

    By Redazione BitMAT27/04/2021Updated:28/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La visione artificiale, nell’industria farmaceutica, è fondamentale per l’ispezione di siringhe, aghi, flaconcini e fiale

    L’ispezione delle siringhe farmaceutiche è uno step di estrema importanza nel processo produttivo. Questi prodotti devono rispettare requisiti di altissima qualità e prezzi accessibili. La qualità serve a garantire elevati standard di sicurezza a pazienti e operatori sanitari; il prezzo accessibile è fondamentale perché appartengono alla categoria degli articoli usa e getta, come siringhe, aghi, flaconcini e fiale.

    La visione artificiale è un fattore chiave per raggiungere il livello di qualità richiesto. Un processo di ispezione automatizzato al 100% può essere facilmente ottenuto con la corretta combinazione di ottica, illuminatore, telecamera e software.

     

     

    Misure con elevata accuratezza su un corpo plastico di siringa attraverso il software HORUS e il banco ottico TC BENCH

     

    Visione artificiale per la sicurezza

    Proprio nell’ambito della visione artificiale mondiale, Opto Engineering è una tra le poche ed uniche aziende in grado di progettare, fabbricare e servire direttamente ogni singola categoria di componenti che costituiscono un sistema di visione.

    Il marchio è noto per aver creato molti prodotti ottici innovativi in grado di risolvere applicazioni di visione artificiale una volta ritenute impossibili ed è annoverato tra i leader mondiali nella tecnologia telecentrica.
    Grazie al know-how acquisito negli anni, Opto Engineering ha saputo trasformare le idee in prodotti e servizi ad alto valore aggiunto ed è, oggi, un fornitore primario di tutti i componenti che costituiscono un sistema di visione: ottiche, illuminatori LED avanzati, controller, software di imaging, telecamere, unità di intelligenza artificiale, kit per laboratori di visione e accessori.
    Pur restando fedeli ad un innato “DNA ottico” la spinta costante dell’azienda è indirizzata a fornire tutte le TECNOLOGIE di IMAGING OTTICO più avanzate al mondo.

    In questo articolo approfondiremo il tema della visione artificiale nel settore farmaceutico e mostreremo alcune tra le più significative soluzioni di imaging che siamo in grado di offrire per risolvere applicazioni di visione su siringhe, aghi, flaconcini e fiale.

     

    Vediamo i difetti degli aghi

    È possibile rilevare tramite imaging, difetti di appena 10-100 μm, come ad esempio contaminazioni e inclusioni nel corpo della siringa, stampe difettose o sbavature sugli aghi. La misurazione dimensionale può essere eseguita su varie parti del prodotto con estrema precisione, utilizzando obiettivi telecentrici (SERIE TC), illuminatori collimati (SERIE LTCLHP) e software dedicato (HORUS).

    È possibile, inoltre, eseguire un’ispezione funzionale completa su tutto il corpo della siringa per assicurare il corretto funzionamento di cilindro, stantuffo e raccordo. Tutti queste parti sono infatti accessibili per essere controllate da un sistema di visione artificiale. Si può ottenere una vista a 360° sulle siringhe utilizzando, ad esempio, i nostri obiettivi della SERIE TCCAGE che sono una soluzione combinata di lente e specchi.

    L’ispezione di migliaia di pezzi al minuto ad alta velocità non sarà più un problema grazie ai nostri illuminatori ad alta potenza e alla qualità dei nostri driver di controllo della corrente come la SERIE LTDV.

     

    Ispezione di flaconcini e fiale

    Flaconcini e fiale utilizzati per scopi farmaceutici devono soddisfare gli stessi rigorosi standard di qualità citati precedentemente per le siringhe; la salute e la sicurezza dipendono infatti sempre da un controllo accurato di ogni componente prodotto.

     

     

    Risultato dell’ispezione di una fiala vuota per impurità sul fondo con lente PCHI e retroilluminatore della serie LT2BC

    Difetti come crepe, inclusioni e possibili contaminazioni (particolato, polveri) vengono generalmente ispezionate all’inizio del processo di produzione, quando la fiala è ancora vuota, utilizzando ad esempio l’ampio angolo di vista e l’elevata risoluzione delle lenti della SERIE PCHI.

    Il livello del liquido viene controllato sulla fiala riempita e vengono, inoltre, rilevati possibili contaminanti, combinando focali fisse (SERIE EN5MP) a retroilluminatori piatti ad alta omogeneità (SERIE LTBP). Ambienti software appositi come FABIMAGE permettono la creazione di un programma di analisi immagine in pochi minuti.

     

     

    Lettura OCR su tappo di boccetta farmaceutica con lente PCCD e circolina dedicata

     

    La lettura di scritte (OCR), codici a barre e/o matrici è necessaria per garantire che la fiala riporti le informazioni corrette. Questa applicazione si può risolvere utilizzando le nostre lenti 360° per ispezione esterna,  ideali sono le serie PC e PCCD.

    Soluzioni personalizzate per l’industria farmaceutica

    Oltre a un’ampia offerta di componenti a catalogo, Opto Engineering è in grado di realizzare progetti ottici su misura per risolvere specifiche applicazioni. Realizziamo abitualmente obiettivi studiati per risolvere applicazioni su campioni specifici forniti dal cliente.

    Potete contattare Opto Engineering per studi di fattibilità su campioni specifici forniti dal cliente e per creare obiettivi personalizzati.

     

     

    aghi Opto Engineering sanitario visione artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.