• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Riqualificazione edilizia a E2 Forum Digital Talk 2020

    Riqualificazione edilizia a E2 Forum Digital Talk 2020

    By Redazione BitMAT01/12/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al nuovo appuntamento del 3 dicembre si parlerà di Riqualificazione edilizia tra bonus 110, incentivi e sicurezza

    Giovedì 3 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, in tema di riqualificazione edilizia, si terrà E2 Forum Digital Talk 2020, evento digitale organizzato per dare continuità alla mostra-convegno biennale E2 Forum Milano per la mobilità verticale e orizzontale negli edifici e nelle città.

    L’appuntamento, organizzato da Messe Frankfurt Italia e promosso da ANIE AssoAscensori, è destinato agli operatori della filiera, per discutere di riqualificazione edilizia legata ai decreti sul rilancio dell’economia (bonus 110%, incentivi) e approfondire il tema della sicurezza degli impianti.

    In Italia urge intervenire in materia di riqualificazione edilizia

    Secondo quanto emerge dalle statistiche ufficiali, oltre il 60% degli edifici esistenti nel nostro Paese ha più di quarant’anni e quasi l’80% è stato costruito prima del 1990, secondo normative che non garantiscono gli attuali livelli di sicurezza, efficienza, fruibilità e digitalizzazione. Si stima, inoltre, che oltre un quarto degli edifici non sia mai stato oggetto di interventi di ristrutturazione e modernizzazione.

    Tutte le criticità e i limiti di ambienti non adeguatamente funzionali, confortevoli e sicuri sono emersi con la pandemia da Covid-19, che costringe “confinata” la popolazione e ha reso ancor più evidente l’importanza della casa, “bene rifugio” di tutti i cittadini.

    La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente in Italia diventa quindi pressoché inevitabile – all’interno del più ampio obiettivo di rigenerazione urbana – e non può prescindere dagli interventi di adeguamento degli impianti che complementino le attività di efficientamento energetico sugli involucri delle strutture. Una quota dell’investimento destinato alla ristrutturazione e alla manutenzione straordinaria deve, quindi, essere rivolta alla modernizzazione e all’adeguamento della componente tecnologica degli edifici, in un quadro di sempre maggior disponibilità di soluzioni digitali per la connettività e il controllo degli impianti stessi.

    Opportunità e criticità per ascensori e scale mobili 

    Per favorire e accelerare la riqualificazione strutturale e impiantistica, assume un ruolo chiave il ricorso alle agevolazioni fiscali messe a disposizione dal Governo italiano: gli interventi agevolati con il Superbonus del 110%, ma anche quelli rientranti nell’ecobonus tradizionale del 65%, nel bonus ristrutturazioni del 50% e nel bonus facciate del 90%.

    Gli ospiti del Digital Day di E2 Forum 2020 approfondiranno questa tematica, evidenziando, in particolare, opportunità e criticità per il settore degli ascensori e delle scale mobili all’interno di un quadro normativo ancora in evoluzione.

    Il programma dell’evento del 3 dicembre

    Modera Andrea Cabrini, Direttore Class CNBC
    15.30 Apertura lavori

    Wolfgang Marzin, Presidente e CEO Messe Frankfurt GmbH
    15:40 Intervento istituzionale

    Carlo Corazza, Direttore Parlamento Europeo – Ufficio Italia
    16.00 Keynote speech

    Progettazione: Dario Trabucco, Professore Università IUAV di Venezia e Presidente Comitato Scientifico E2 Forum

    Aspetti tributari e amministrativi: Luca Lavazza e Antonio Borrelli, PwC TLS Avvocati e Commercialisti

    17:00 Tavola Rotonda

    Paolo Crisafi, Presidente Re Mind Filiera Immobiliare
    Angelo Fumagalli, Presidente ANIE AssoAscensori
    Andrea Codebò, Presidente Anacam
    17.20 Premiazione progetto “Ticino x tutti 2.0”

    Alessandro Greco, Professore Università di Pavia
    17.30 Chiusura lavori a cura di AssoAscensori

    ANIE AssoAscensori bonus 110 E2 Forum Digital Talk 2020 incentivi Messe Frankfurt Italia Riqualificazione edilizia sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro

    24/04/2025

    Mostra Automazione, Strumentazione… 4.0 e IA per l’Industria

    08/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.