• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Phoenix Contact: dati sui componenti in Zuken Component Cloud

    Phoenix Contact: dati sui componenti in Zuken Component Cloud

    By Redazione BitMAT09/11/2020Updated:11/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dati possono essere scaricati gratuitamente e utilizzati nella banca dati E3.series

    Phoenix Contact: dati sui componenti in Zuken Component Cloud

    L’ottimizzazione e la progettazione di processi senza soluzione di continuità nella costruzione di quadri elettrici richiede di considerare le fasi del processo e le interfacce prima ancora della progettazione vera e propria. La ricerca, l’approvvigionamento, la preparazione, la revisione e l’adattamento dei dati degli articoli per il loro utilizzo in un programma CAE consumano risorse preziose in molte aziende di costruzione di quadri elettrici, prolungando i tempi di produzione. Una chiave per l’efficienza nei processi di progettazione è quindi la disponibilità di dati degli articoli completamente sviluppati nei portali dati dei programmi CAE utilizzati.

    Uno dei portali dati è Zuken Component Cloud per gli utenti di E3.series. In qualità di partner ufficiale di Zuken, Phoenix Contact fornisce dati di componenti convalidati e di alta qualità in Zuken Component Cloud. I dati dell’articolo possono essere scaricati gratuitamente e utilizzati direttamente nella banca dati E3.series. I dati vengono generati in tempo reale dai dati eCl@ss erogati e forniscono tutte le informazioni geometriche come dimensioni, slot, marcature e punti di connessione dell’articolo. Le lunghe fasi di lavoro manuale come la creazione del componente, l’inserimento dei dati e l’assegnazione dei punti di collegamento non sono più necessarie. L’utilizzo dei dati digitali da Zuken Component Cloud è circa 10 volte più veloce della preparazione e creazione manuale dei dati, rendendolo un vero e proprio motore di efficienza nel processo di progettazione.

    Phoenix Contact Zuken Component Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.