• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Il 5G per l’industria intelligente del futuro

    Il 5G per l’industria intelligente del futuro

    By Redazione BitMAT26/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Capgemini annuncia la prima serie di servizi per l’Intelligent Industry focalizzati su 5G ed Edge per la trasformazione del business attraverso i dati

    Capgemini ha presentato oggi la prima serie di servizi per l’Intelligent Industry che sfruttano le competenze innovative del Gruppo nel campo delle tecnologie per i dati, digitali e industriali. Focalizzandosi su 5G ed Edge, i nuovi servizi consentiranno a fornitori di servizi di comunicazione, fornitori di apparecchiature di rete e imprese di tutti i settori industriali di implementare le tecnologie 5G ed Edge su larga scala, abilitando l’innovazione e l’efficienza del business grazie a prodotti, asset e processi.

    Con la crisi dovuta al COVID-19, che ha portato alla luce la necessità di un’ulteriore evoluzione delle imprese, le aziende di tutti i settori sono nel mezzo di una rapida trasformazione digitale. Ciò significa che la capacità di mettere in comunicazione i dispositivi e di acquisire e sfruttare i dati sta diventando un fattore critico per il business.

     Un’industria intelligente

    “Crediamo che il futuro dell’industria sia ‘intelligente'”, spiega Franck Greverie, Chief Portfolio Officer di Capgemini e membro del Group Executive Board. “Il 5G rappresenta molto più di una tecnologia più veloce, o di un’iterazione del 4G. È un nuovo standard globale di comunicazione cellulare, che sta apportando un cambiamento radicale in termini di connettività per l’Internet of Things e per tutti i settori industriali. Con la convergenza delle tecnologie digitali, ogni tipo di organizzazione può iniziare a fare business in modi nuovi e più efficaci, con prodotti intelligenti, operations intelligenti e supporto e servizi intelligenti. La nostra offerta di servizi 5G ed Edge consente ai nostri clienti di fare i giusti investimenti sui fattori chiave della loro trasformazione data-driven, in modo da essere pronti a trarre vantaggio dalla prossima rivoluzione industriale”.

    “Le nuove tecnologie stanno ridisegnando modelli di business e processi, le aziende quindi devono essere pronte a cogliere al volo questa opportunità per avere successo”, dichiara Andrea Falleni, Amministratore Delegato di Capgemini in Italia. “Il 5G rappresenta una vera e propria rivoluzione, dal momento che non solo andrà a supportare nuovi servizi, ma potenzierà in modo significativo la capacità delle organizzazioni di essere maggiormente competitive nei loro mercati di riferimento. Il ruolo di Capgemini è quello di approcciare le società in qualità di partner, consentendo loro di verticalizzare la tecnologia su vari ambiti industriali e aiutarle in una veloce identificazione degli elementi distintivi per accelerare sulla competitività, anche in situazioni critiche come quella che stiamo attraversando”.

    Il 5G per l’Intelligent Industry

    Con la sua profonda esperienza settoriale e competenza tecnica, Altran, parte del gruppo Capgemini, ha contribuito a sviluppare numerose applicazioni in ambito 5G. In Spagna, Altran ha supportato Vodafone nel miglioramento di operations e manutenzione per le raffinerie grazie alla realtà aumentata (AR), nel monitoraggio in tempo reale dei robot di trivellazione, nelle missioni di ricerca e salvataggio tramite UAV (Unmanned Aerial Vehicles) e in nuovi servizi all’interno del porto come le biglietterie virtuali.

    “Il 5G è fondamentale per la nostra strategia, e Altran ha contribuito ad accelerare la costruzione del nostro network 5G, supportando una serie di casi d’uso che hanno un enorme impatto sulle persone e sulle imprese di tutto il mondo”, ha detto Carlos Becker, Head of Enterprise Marketing and Public Administrations di Vodafone Spagna. “Grazie ad Altran, siamo riusciti a mantenere i nostri impegni nei confronti dei clienti, contribuendo a migliorare la qualità dell’esperienza dei nostri utenti con soluzioni scalabili”.

    La prima serie di servizi di Capgemini per l’Intelligent Industry riflette la maggiore capacità del Gruppo di progettare, sviluppare e fornire prodotti e servizi orientati al futuro.

     

    5g capgemini industria intelligente
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.