• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Nasce il primo router 5G per applicazioni industriali

    Nasce il primo router 5G per applicazioni industriali

    By Redazione BitMAT15/10/2020Updated:15/10/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sviluppato congiuntamente da Phoenix Contact, Quectel ed Ericsson

    Nasce il primo router 5G per applicazioni industriali

    Nasce il primo router 5G industriale per applicazioni industriali locali in una rete 5G privata, sviluppato congiuntamente da Phoenix Contact, Quectel ed Ericsson.

    Questo router 5G permette ad applicazioni industriali, quali macchinari, controllori ed altri dispositivi, di essere ora connesse ad una rete privata 5G e quindi coordinate nell’utilizzo delle risorse, nella loro priorità e nel loro comportamento. Offre, quindi, un vantaggio decisivo rispetto alle precedenti soluzioni radio che utilizzano per lo più bande radio senza licenza secondo il principio del best effort e che devono accettare perdite di potenza quando lo spettro radio è fortemente occupato.

    Per tale sviluppo le tre aziende hanno unito i loro punti di forza: Phoenix Contact come produttore di router WLAN, Bluetooth e radiomobili per applicazioni industriali, Quectel in qualità di fornitore globale di moduli radiomobili e GNSS, ed Ericsson come fornitore di rete e società di sviluppo tecnologico 5G. Grazie alla collaborazione instaurata sin dalle fasi iniziali, sono state in grado di sviluppare rapidamente una soluzione che possa garantire prestazioni di qualità industriale su reti 5G private. Nell’ambito della collaborazione tra Quectel, Phoenix Contact ed Ericsson sono stati condotti approfonditi test di interoperabilità nel laboratorio Ericsson, al fine di garantire prestazioni industriali affidabili del router 5G. L’esperienza acquisita è di grande importanza per Ericsson quando si tratta di offrire soluzioni 5G per l’industria insieme agli operatori di reti mobili. Inoltre, tutte e tre le aziende hanno lavorato a stretto contatto per consentire le applicazioni di Industria 4.0 con questa rete privata 5G autonoma.

    Ericsson Phoenix Contact Quectel router 5G per applicazioni industriali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.