• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»MindSphere World Italia a BI-MUpiùDigital

    MindSphere World Italia a BI-MUpiùDigital

    By Nadia Garbellini14/10/2020Updated:15/10/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’area espositiva, divulgativa e culturale che illustra le potenzialità di fabbrica digitale e interconnessione dei macchinari

    MindSphere World Italia a BI-MUpiùDigital

    L’Associazione MindSphere World Italia sarà presente alla 32esima edizione di BI-MU in qualità di promotore, insieme a Fondazione UCIMU, presso lo spazio informativo e dimostrativo BI-MUpiùDigital, grande novità di questa edizione.

    Si tratta di un’area espositiva – allestita nel padiglione 11 E38 – ma anche divulgativa e culturale dedicata ad illustrare le potenzialità della fabbrica digitale e le opportunità dell’interconnessione dei macchinari, garantita per l’occasione da MindSphere (l’ecosistema aperto per l’IoT basato su cloud proposto da Siemens). Aggregatore di costruttori di macchine utensili e player del mondo delle tecnologie dell’informazione, BI-MUpiùDigital sottolinea l’integrazione sempre più spinta tra i due mondi, secondo l’approccio 4.0.

    Sono 9 i costruttori di macchine che hanno aderito all’iniziativa: Ficep, Jobs, Mandelli Sistemi, MCM, Officine Biglia, Prima Additive, Rettificatrici Ghiringhelli, Rosa Ermando, Machinen Wagner Werkzeugmaschinen.

    Cosi come sono 9 i player del mondo ICT coinvolti nel progetto: 40 Factory, CT Innovation, Engineering Ingegneria Informatica, iPUM@Suite by Mandelli, Miraitek, Orchestra, Ps Mobile, Rittal-Eplan, Softeam.

    “Si ha come la sensazione di trovarsi in una moderna officina: ci sono infatti le tecnologie, di automazione e meccanica, ci sono le macchine utensili, collegate a MindSphere e ci sono le App disponibili su MindSphere e sviluppate dalle aziende del mondo ICT – descrive così lo spazio BIMUpiùDigital Andrea Gozzi, segretario generale di MindSphere World Italia. L’obiettivo è quello di mostrare i vantaggi della fabbrica digitale in termini di ritorno dell’investimento. Abbiamo utilizzato l’ecosistema MindSphere per realizzare uno scenario il più realistico possibile con macchine di diverse tecnologie ed equipaggiate con automazione eterogena; abbiamo utilizzato le funzioni di MindSphere che permettono di condividere i dati con le applicazioni nella totale sicurezza informatica e garantendo il rispetto della proprietà delle informazioni. Possiamo così mostrare come generare valore in termini di efficienza della produzione, risparmio di risorse, affidabilità delle macchine. La piattaforma Cloud ci permette di mostrare uno scenario che riduce al minimo le difficoltà tecniche e che può essere replicato dal visitatore nella sua azienda, da subito.”

    L’Associazione è presente a BI-MU anche con un suo proprio spazio espositivo, nel Padiglione 9, Stand C34. Uno spazio animato da 6 soci dell’Associazione (40Factory, Mandelli Sistemi, PS Mobile, Rittal, Engineering Ingegneria Informatica e Miraitek) con ruoli diversi nell’ecosistema, che presentano i loro casi d’uso di MindSphere ed i vantaggi che ne hanno ottenuto.

    40Factory, ad esempio, presenta “Machine Analytics Tool”, disponibile su MindSphere, per attività di manutenzione predittiva, ovvero per il controllo costante dello stato di salute delle macchine, il contenimento dei consumi, oltre che l’individuazione e classificazione di anomalie basate sul Machine Learning.

    Parte di iPum@suite 4.0, le soluzioni di Mandelli Sistemi per la fabbrica digitale, iPum@predict è la soluzione, disponibile anche su MindSphere, utile al monitoraggio, rilevazione ed elaborazione dei dati per mantenere condizioni ottimali di funzionamento dell’impianto, preventivando in anticipo un eventuale intervento senza rischiare un fermo macchina.

    Con l’Assistente Digitale per smartphone di PS Mobile, perfettamente integrato in MindSphere, è possibile visionare documenti e istruzioni operative automaticamente selezionate in base allo stato di servizio della macchina, presentare poi la CheckList per la risoluzione dei fermi e comunicare in real-time con il servizio supporto clienti, profilando le informazioni in base ai ruoli (ad esempio operatori, manutentori, ecc).

    L’App Smart Service di Rittal, disponibile su MindSphere Store, permette di gestire da remoto le funzionalità dei condizionatori Blue e+, riducendo così i costi di manutenzione, incrementando l’efficienza del service e la rapidità di analisi attraverso la risoluzione da remoto degli errori. I consulenti Rittal mostreranno al visitatore le più recenti configurazioni della linea Blue e+ con la connessione attiva a MindSphere.

    Le soluzioni IoT di Engineering Ingegneria Informatica rendono disponibili l’analisi e la progettazione delle migliori soluzioni, il calcolo delle performance dell’impianto e di specifici KPI integrando competenze tecniche e analitiche che saranno dimostrate attraverso un modello di linea automatica presente nello stand.

    L’App Miraidash di Miraitek, consente di realizzare velocemente dashboard personalizzate per vedere in un colpo d’occhio le prestazioni delle macchine, grazie a un’interfaccia user friendly, a una grafica ottimizzata per funzionalità e soprattutto grazie alla connessione diretta alle macchine, attraverso MindSphere.

    Lo spazio MindSphere World sarà anche il punto di incontro e networking di tutte le aziende associate in Italia e all’estero che sono presenti alla manifestazione che si incontrano per condividere la visione del cloud e dell’IoT nel mondo della macchina utensile.

     

    BI-MUpiùDigital MindSphere World Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.