• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»HBK: analisi dei dati per migliorare la produzione

    HBK: analisi dei dati per migliorare la produzione

    By Redazione BitMAT30/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni dell’azienda aiutano a ridurre le tempistiche di produzione, diminuendo il numero di prototipi da dover realizzare

    HBK produzione auto

    Offrire un insieme organico di soluzioni per prove e misure che copre tutto il ciclo di vita dei prodotti, unendo il mondo fisico dei sensori e dei test con il mondo digitale della simulazione, del software di modellazione e di analisi dei dati. E’ questo l’obiettivo di HBK Italia, filiale italiana di HBK (gruppo spektris) nata il 1° luglio 2020 dall’unione di HBM e B&K, storiche aziende attive rispettivamnte in sensori, trasduttori, estensimetri, amplificatori, sistemi di acquisizione dei dati e nei software di analisi, apparecchiature per misurare vibrazioni e rumore, sistemi di test e taratura.

    L’unione delle due aziende, entrambe attive sul mercato da 75 anni, nasce come conseguenza dalla naturale integrazione delle loro soluzioni, capaci di portare ad incrementali benefici per i clienti. Clienti che a livelllo mondo superano i 35 mila, di cui 1000 in Italia, per un fatturato di 14 milioni di euro nel BelPaese.

    “Aiutiamo le imprese a ridurre le tempistiche di produzione delle loro macchine, il tutto in modo più efficente e più green” – ha spiegato Joe Vorih, presidente di HBK sottolieneando come, fino a poco tempo fa, la messa in strada di una nuova automobile, dal disegno alla pista, era di circa 5 anni. Ora, invece, grazie alle soluzioni HBK il tempo si è ridotto a 2 anni e mezzo. Molto significativo in questa direzione è il caso dell’Alfa Romeo Giulia, realizzata in soltanto in 27 mesi.

    Un altro interessante caso pratico di come le tecnologie di HBK Italia possono supportate ad esempio il mondo del building, riguarda la misurazione degli stati tensionali e vibrazionali agenti su un particolare ponte, in modo da poter permettere di capire la sua resistenza statica e fatica e quindi conoscere la vita del ponte stesso. Non solo: tali tecnologie possono essere anche applicate in diversi settori e ambiti, come ad esempio la costruzione di un elicottero o di una nave. Fortemente in crescita sono anche le richieste per la mobilità green che necessitano di soluzioni per misurare la potenza elettrica, di rumore e di vibrazione su sistemi di trasmissione elettrica ed inverter complessi.

    “Grazie anche ad una presenza capillare nelle aree produttive più importanti italiane, con la sede principale di HBK Italia a Milano e centri di supporto a Torino, Udine, Bologna, Roma e Bari, cerchiamo di supportare e soddisfare al massimo le esigenze dei nostri clienti” ha spiegato Gianluca Marengo, sales manager di HBK Italia.

    Tra le iniziative volte appunto ad incrementare la customer satisfaction vi è la realizzazione della Product Physic Conference che si svolgerà online dal 13 al 15 ottobre: i più grandi esperti mondiali propongono alla comunità del Test & Measurement soluzioni su come affrontare e vincere le sfide che il mondo pone loro nella misurazione delle grandezze fisiche.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace

    09/09/2025

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Tendenze

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025

    ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.