• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Manutenzione predittiva: il quinto appuntamento con We Love Talking
    Appuntamenti

    Manutenzione predittiva: il quinto appuntamento con We Love Talking

    Di Redazione BitMAT08/09/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giovedì 10 settembre alle 14.30, tutto sulle strategie per ottimizzare continuità ed efficienza delle operations

    Manutenzione predittiva: torna We Love Talking

    Si svolgerà giovedì 10 settembre, alle ore 14.30, il quinto appuntamento del calendario SPS Italia We Love Talking dal titolo Perché è importante scegliere la manutenzione predittiva?

    Lo scopo principale della manutenzione predittiva è di permettere alle aziende di conoscere in anticipo potenziali problemi e poter così programmare la sostituzione del componente minimizzando i tempi di fermo macchina e limitando gli interventi alle sole macchine che ne hanno realmente bisogno. Una strategia quindi che può avere un impatto rilevante sulla continuità e sull’efficienza delle operations, a patto di implementarla correttamente.

    Per partecipare la lezione è necessario registrarsi online.

    Programma

    Modera Luca Rossi, Editor in Chief Fiera Milano Media

    • 14.30 Apertura lavori
    • 14.35 Tavola rotondaCristian Locatelli, General Manager Camozzi Digital

      Giovanni Di Pumpo, Direttore Commerciale Eplan Software & Service

      Federico Armanti, Product Manager Sensori e Componenti Gefran

      Carlo Di Nicola, Team Leader System Sales Engineer IFM Electronic

      Aldo Bucci, Sales Manager KEBA Italy

      Gianluca Grandi, SW Sales Area Manager MODULA

      Luca Diotti, Industry Sector Manager NORD DRIVESYSTEMS

      Franco Zannella, Innovation Technology Manager SEW-EURODRIVE Italia

      Luigi D’Alessio, Life Time Services Manager Factory & Logistic Automation SICK

      Antonio Cirone, Marketing Manager for South and East Europe STMicroelectronics

      Mauro Beduschi, APM Business Developer Manager Wonderware Italia

    SPS Italia Contact Place

    La Community Digitale per l’Innovazione e la Trasformazione dell’Industria.

    Una vetrina sul settore dell’Automazione e Digitale per l’Industria, per lo scambio di contenuti e di contatti, sempre accessibile e personalizzato sui tuoi interessi, disponibile 365 giorni l’anno. Una piattaforma di matchmaking nata dalla community della Fiera SPS Italia che vivrà di particolari momenti di ascolto come gli SPS Italia Digital Days.

    Clicca qui per maggiori informazioni.

    manutenzione predittiva Sps Italia We love talking
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Academy Insight4Works: sono aperte le selezioni

    29/07/2022

    Gefran consolida il portfolio IO-Link con la nuova sonda KS-I

    20/07/2022

    Forum Meccatronica 2022: appuntamento a Padova il 4 ottobre

    15/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare