• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Advantech è partner del programma Industrial Quotient di Micron

    Advantech è partner del programma Industrial Quotient di Micron

    By Redazione BitMAT10/03/2020Updated:10/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ingresso è volto a garantire l’affidabilità e la longevità dei settori industriali AIoT

    Advantech, specialista nella fornitura di computer industriali, ha annunciato di essere diventato uno dei partner del programma Industrial Quotient (IQ) di Micron.

    Micron condivide, infatti, lo stesso impegno di Advantech verso il mercato industriale: realizzare prodotti di alta qualità, robusti e durevoli.

    Le soluzioni di memoria e storage di Micron, combinate a una tecnologia di processori avanzata, sono ideali per le applicazioni IoT industriali dove è prioritario ridurre al minimo i tempi morti, ad esempio automazione di fabbrica, sorveglianza, trasporti intelligenti e server.

    Le DIMM DDR4 senza buffer e registrate, le SATAIII e gli SSD U.2 PCIe 3D NAND TLC di Micron sono certificati per l’utilizzo con i sistemi di Advantech per offrire livelli superiori di prestazioni e affidabilità.

    A loro volta, il server SKY, i PC industriali e i computer Edge di Advantech sono largamente diffusi in applicazioni mission-critical, fra cui apparecchiature medicali, manifattura intelligente, sistemi di controllo dei trasporti, soluzioni per l’ambiente e l’energia.

    Il server SKY-6000 GPU di Advantech SKY-6000 GPU viene utilizzato per piattaforme di inferenza deep learning ed edge, mentre SKY-8000 è un server carrier-grade per applicazioni telecom. I server HPC e ASMB sono destinati a sistemi di imaging medicale, mentre i sistemi AOI sono particolarmente indicati per la produzione nel settore delicato dei semiconduttori.

    Fra le workstation edge, il sistema compatto senza ventola MIC-770 viene impiegato nel settore food and beverage e nella produzione elettronica, nel telepedaggio, nel riconoscimento facciale e nei veicoli autonomi.

    Obiettivo: abbattere le esigenze di manutenzione e i tempi morti

    In queste applicazioni sono estremamente importanti l’affidabilità del sistema e il controllo delle revisioni. Il server SKY e la serie MI di Advantech sono ora validati con la memoria SSD di Micron per abbattere le esigenze di manutenzione e i tempi morti per i clienti.

    Come riferito in una nota ufficiale da Linda Tsai, presidente del business Industrial IoT di Advantech: «Advantech è entusiasta di collaborare con Micron nell’ambito del programma IQ. Advantech e Micron condividono la stessa proposta di Industrial Quotient dove le priorità principali sono longevità, affidabilità, qualità e facilità di manutenzione. Questi valori aggiunti portano grandi benefici ai clienti che devono realizzare applicazioni mission-critical nei mercati industriale ed embedded».

    A sua volta, per Kris Baxter, Vice President of Embedded Business Marketing di Micron: «L’Industrial Internet of Things sta trasformando il mondo manifatturiero a grande velocità, sta cambiando il modo in cui le soluzioni industriali vengono progettate, con una maggiore richiesta di coordinamento e collaborazione nello sviluppo di tecnologie e prodotti. Grazie all’IQ Partner Program possiamo lavorare insieme a un’azienda come Advantech per fornire computer industriali di alta qualità, robusti e durevoli».

    Grazie alla stretta collaborazione con leader tecnologici mondiali come Micron, Advantech può continuare a fornire soluzioni di prodotto e applicazioni innovative in ambito AIoT.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Advantech IIoT Industrial Quotient (IQ) Indutrial Internet of Thing Micron
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.