• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    • AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Phoenix Contact presenta i nuovi morsetti sensori/attuatori PTIO 1,5

    Phoenix Contact presenta i nuovi morsetti sensori/attuatori PTIO 1,5

    By Redazione BitMAT28/02/2020Updated:29/02/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Larghi solo 3,5 mm, sono particolarmente adatti al cablaggio dei sistemi di controllo di macchinari risparmiando tempo e spazio

    Phoenix Contact presenta i nuovi morsetti PTIO 1,5

     

    Phoenix Contact presenta i nuovi morsetti sensori/attuatori PTIO 1,5, larghi solo 3,5 mm, particolarmente adatti per il cablaggio dei moderni sistemi di controllo di macchinari ed offrono la possibilità di collegare sensori con due uscite di segnale salvaguardando lo spazio.

    Tutti i sensori bipolari, PE incluso, sono cablati in un unico morsetto. Grazie alla tecnica di connessione push-in ad innesto diretto, senza ausilio di attrezzi, i morsetti PTIO permettono anche il veloce collegamento dei conduttori di segnali.

    L’alimentazione flessibile avviene con morsetti di alimentazione a profilo identico. Il potenziale positivo/negativo è distribuito mediante ponticelli riducendo così lo sforzo di cablaggio. La siglatura univoca di tutti i livelli offre grande chiarezza e con gli accessori standard del sistema modulare dei morsetti componibili Clipline complete è possibile ridurre anche i costi di stoccaggio.

    Phoenix Contact PTIO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025

    AVEVA potenzia il Digital Twin Industriale e aggiorna CONNECT

    29/10/2025

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.