• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Omron porta armonia tra uomo e macchina

    Omron porta armonia tra uomo e macchina

    By Redazione BitMAT04/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione dell’edizione 2019 di CIBUS TEC, lo ha dimostrato insieme ai partner KREL, EKLEGO e PACK FAG

    In qualità di co-espositore e in collaborazione con aziende partner, all’ultimo CIBUS TEC, Omron Electronics ha presentato l’integrazione dell’Omron Collaborative Robot con le più moderne tecnologie per l’industria intelligente e flessibile.

    Nello specifico, allo stand di KREL, azienda che si occupa dello sviluppo, della realizzazione, dell’ottimizzazione e della gestione di sistemi d’automazione per impianti e processi industriali, sono state presentate tre demo:

    • KREL VIEWER 4.0 – Il sistema di controllo universale KREL VIEWER 4.0, basato sul PC Xpectia FH e telecamere Omron, ha prestazioni elevate e rendimento eccezionale in grado di soddisfare i requisiti più severi. Gli algoritmi intelligenti, sviluppati dalla casa madre giapponese, e la tecnologia di illuminazione Photometric Stereo Light rendono KREL VIEWER 4.0 robusto e affidabile per qualunque applicazione, a qualsiasi velocità, per la massima produttività.
    • KREL SMART CONTROL – Il rivoluzionario sistema di controllo universale KREL SMART CONTROL, basato su telecamere All-In-One MicroHAWK Omron con ottica, processore, illuminazione e comunicazione integrati, ridefinisce il mercato dei sistemi di controllo, offrendo la soluzione completa per superare tutte le sfide delle attività di ispezione in qualsiasi condizione, grazie a caratteristiche come l’estrema facilità di utilizzo, la comunicazione ad alta velocità, la funzione di autofocus con lente a cristalli liquidi e fattore di forma ridotto.
    • KREL LAB 4.0 – LABORATORIO CONTROLLO QUALITA’ ROBOTIZZATO – Il sistema KREL LAB 4.0 integra le potenzialità dell’Omron TM collaborative robot con le tradizionali apparecchiature di controllo (ad esempio Pesa, Misuratore Torsione, Misuratore pH) per creare un laboratorio di controllo qualità completamente automatizzato.

    A sua volta, in collaborazione con EKLEGO azienda esperta in commercializzazione, realizzazione e sviluppo di sistemi tecnologici di lean manufacturing e PACK FAG, azienda di prestigio nell’ambito del commercio di macchine e materiali per imballaggio, con particolare riferimento alle macchine reggiatrici, fascettatrici, legatrici e avvolgitrici, è stata presentata una macchina automatica fascettatrice dotata dell’Omron Collaborative Robot.

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimo Porta, General Manager di Omron: «L’automazione industriale è un processo del quale non dobbiamo avere paura, anzi, bisogna comprenderlo e capire che il lavoro umano e quello della macchina possono integrarsi e potenziarsi a vicenda. L’Italia non può rinunciare all’innovazione industriale».

    Per questo, durante l’edizione 2019 di CIBUS TEC, una delle più innovative manifestazioni di tecnologia alimentare e vetrina completa delle migliori per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande, Omron Electronics e i suoi partner hanno voluto dimostrare ai visitatori della fiera l’importanza che la rivoluzione digitale e l’automazione industriale ricoprono nel mantenere le aziende italiane competitive a livello mondiale e del concetto di “innovative-Automation!”, il nuovo approccio di Omron per linee di produzione flessibili del futuro.

     

     

    Cibus Tec EKLEGO KREL Omron Electronics PACK FAG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.